Compie ben 33 Edizioni il Palio dei Rioni Città di Camaiore: undici compagini si contenderanno l’ambito Cencio: Capezzano, Frati, La Rocca, La Badia, Marignana, Montebello, Montemagno-Seimiglia, Nocchi, Pieve, Tre Borghi e Vado.
Nei giorni 12-16-19 luglio Camaiore (LU) si appresta ad animare l’Estate cittadina nel segno dell’agonismo, della sportività e soprattutto del divertimento.
La sfida si terrà ...Continua a leggere
Cutigliano Medievale è una bellissima rievocazione dei secoli passati che coinvolgerà il piccolo borgo di Cutigliano (PT), sabato 19 e domenica 20 luglio.
Il programma della manifestazione prevede l’apertura dei banchetti in piazza Catilina che proporrano un menù fisso con piatti tipici ispirati al Medioevo. Tutti i dettagli per partecipare alla cena li trovate nella locandina sottostante.
Dopo l'apertura ...Continua a leggere
La 32ª edizione di Suberetum è una manifestazione che gli amanti del passato non possono perdere. Il 19 e il 20 luglio, infatti, a Suvereto (LI) ci saranno tante iniziative legate al trascorso medievale del borgo.
Il programma di Suberetum prevede un mercatino in cui si potranno acquistare gli oggetti d’artigianato locale ispirati alle produzioni di un tempo. Da non perdere, poi, gli spettacoli itineranti, resi suggestivi ...Continua a leggere
Da venerdì 18 a domenica 20 luglio 2025 a Perelli, frazione del Comune di Bucine (AR), si terrà la 25ª Edizione della Rievocazione storica della Vecchia Battitura del Grano. In questo fine settimana saranno celebrati alcuni simboli della tradizione contadina.
Il programma renderà onore alla battitura del grano, un momento importante dell'antica vita contadina. Nel corso della festa gli stand gastronomici apriranno ...Continua a leggere
Domenica 20 luglio 2025 a Chiusi della Verna (AR) tornano le atmosfere medievali de La Corte in Festa.
Il programma della due giorni inizia con l'annuncio del banditore alla popolazione, segue il Corteo Storico alle ore 15:00 e la rappresentazione recitata dell'incontro tra il Conte Orlando e Francesco e la Donazione del Sacro Monte.
La storia racconta della donazione del Monte Penna che il Conte Orlando di Chiusi in Casentino fece ...Continua a leggere
Sabato 19 e domenica 20 luglio ad Avenza, frazione del Comune di Carrara (MS), proprio nel centro storico, si terrà la 12ª edizione di Avenza Medievale.
Un weekend all'insegna di spettacoli teatrali, sfilate in costume, menestrelli, rievocazioni storiche, danze e musica, mercatini, laboratori ma anche stand gastronomici, intrattenimenti per grandi e piccini e spettacoli di fuoco. Sia sabato che domenica "le danze" si ...Continua a leggere
Nei giorni 25-26-27 luglio a Laterina (AR) si svolgerà un’appassionante Festa Medievale, che porterà il borgo toscano indietro nei secoli. Nel corso della festa le rievocazioni medievali stupiranno i visitatori e divertiranno i più piccoli.
Nei giorni 19 e 20 luglio, in attesa della Festa Medievale, ci saranno due serate propiziatorie a tema medievale presso i giardini pubblici di Laterina, chiamate Aspettando la ...Continua a leggere
Sarteano (SI) è pronta a ospitare Civitas Infernalis e a calarsi nelle atmosfere medievali di questa manifestazione. Dal 24 al 27 luglio il borgo toscano ospiterà tanti eventi dedicati all’età di mezzo e al glorioso passato toscano.
Il programma di Civitas Infernalis metterà al centro dell’attenzione il Medioevo e tutte le sue caratteristiche. Nel centro di Sarteano, così, si esibiranno giullari, ...Continua a leggere
Domenica 27 luglio, a Santa Fiora (GR), si terrà il Palio delle Sante Flora e Lucilla.
Anche quest'anno nel bellissimo borgo Amiantino, si festeggeranno le sante protettrici Flora e Lucilla.
La giornata inizierà dalle 10:30 in Piazza Garibaldi con la benedizione del Palio e degli arcieri e proseguirà nel pomeriggio con il corteo storico, la sfida di tiro ad arco tra le due compagnie di Santa Fiora prosso ...Continua a leggere
Domenica 3 agosto a Montisi, già frazione del Comune di San Giovanni d’Asso e oggi di Montalcino (SI), si terrà la 55ª edizione della Giostra di Simone. La rievocazione, tuttavia, sarà preceduta e seguita da una serie di eventi dedicati al passato medievale.
Il programma della Giostra di Simone come al solito prevede la sfida tra i cavalieri delle quattro contrade che si svolgerà quest'anno domenica 3 ...Continua a leggere
Sabato 2 e domenica 3 agosto a Castiglione Garfagnana (LU) si terrà un’appassionante Festa Medievale. Per due giorni il piccolo borgo toscano sarà animato da una serie di iniziative ispirate all’età di mezzo e arricchite da momenti gastronomici da non perdere.
Il programma della Festa Medievale di Castiglione Garfagnana prevede sabato alle 19:00 l'apertura delle Osterie e l’intrattenimento con ...Continua a leggere
Sabato 6 settembre 2025 presso la Corte del Palazzo dei Vicari di Scarperia, frazione del Comune di Scarperia e San Piero (FI), è in programma un grande banchetto con spettacoli di musica, teatro, giochi tradizionali e tutto dai toni rinascimentali.
Cena Rinascimentale a Scarperia "A cena col Vicario": Dalle ore 20:00 - Piazza dei Vicari - Spettacolo dei Bandierai e Musici di Castel San Barnaba, Falcnieri, giochi di Fuoco e ...Continua a leggere
Eventi passati
Questi eventi sono ormai conclusi, ma potrebbero ripetersi questo o il prossimo anno.
Organizzi eventi in Toscana? Promuovili sul nostro sito!
Se stai organizzando una sagra, una festa paesana o un evento enogastronomico in Toscana, possiamo aiutarti a farlo conoscere!
Il nostro sito è dedicato proprio agli eventi toscani e raggiunge ogni mese decine di migliaia di visitatori interessati a scoprire cosa succede nel weekend.
Organizzi eventi in altre regioni? Nessun problema: collaboriamo anche con portali locali dedicati al resto d’Italia.