A Ribolla, frazione del comune di Roccastrada (GR), è tutto pronto per la 13ª edizione della Sagra della Ribollita. L'evento si terrà da venerdì 18 a domenica 20 luglio.
Presso gli stand gastronomici della sagra si potranno provare ottime specialità tradizionali, tre le quali non può mancare la ribollita, preparata con la ricetta storica del posto. Oppure i tortelli, serviti al ragù, oppure ...Continua a leggere
A Castiglione della Pescaia (GR), nei giorni 18-19-20 e 24-25-26-27 luglio si terrà Tortelli e Calamari in Ecofesta.
L'evento si svolge presso gli impianti sportivi in località Casa Mora. Nel menù spiccano specialità locali come i tortelli al pesce o al pomodoro, e piatti a base di pesce come calamari in guazzetto piccante, polipetti e calamari allo scoglio, calamari e seppie impanati grigliati, tagliolini del ...Continua a leggere
Dal 18 al 20 luglio a Poggio Murella, frazione di Manciano (GR), si terrà la 13ª edizione della Sagra del Lunghino. Questo fine settimana di luglio sarà all’insegna del buon cibo, dei divertimenti tipici dell’estate e della voglia di stare in compagnia.
A giudicare dal programma della Sagra del Lunghino, a farla da padrona sarà la cucina locale. Gli stand gastronomici apriranno tutte le sere alle 19:30. ...Continua a leggere
Dal 18 al 20 luglio a Pomonte, frazione del comune di Scansano (GR), protagoniste saranno la vita e le abitudini culinarie dei butteri: con la Sbraciata del Buttero, infatti, la gustosa carne cotta sulla brace accompagnerà le scene di vita contadina e i suggestivi spettacoli dei butteri.
Il programma della Sbraciata del Buttero prevede degli appuntamenti fissi da non perdere. Alle 19:30 ci sarà l’apertura del ristorante che ...Continua a leggere
Da venerdì 18 a domenica 20 luglio 2025 a Roccalbegna (GR) sarà meta di molti amanti del buon cibo e del divertimento. In quei giorni, infatti, si svolgeranno la 28ª Festa della Birra e la 23ª Sagra dello Gnocco. Un fine settimana, insomma, all'insegna del gusto e del divertimento per tutte le età.
Sì, perché il programma della Festa della Birra e della Sagra dello Gnocco non prevede soltanto ...Continua a leggere
A Casteani, frazione del comune di Gavorrano (GR), dall'11 al 13 e dal 18 al 20 luglio, si terrà la Sagra del Dolce Casalingo.
All'interno del programma del Luglio Casteanese, l'Associazione Culturale “Il Castello di Pietra” organizza questo evento gastronomico dedicato alla cucina tradizionale. Tutte le sere verranno serviti piatti tipici a base sia di carne che di pesce. A chiusura del pasto saranno invece i ...Continua a leggere
Si terrà a Murci, frazione del comune di Scansano (GR), da venerdì 25 a domenica 27 luglio la 29ª edizione della Sagra dello Strozzaprete.
Presso gli stand gastronomici della sagra si potranno gustare specialità tipiche maremmane come gli strozzapreti al cacio bugiardo, al sugo e in altre preparazioni. Come secondi segnaliamo il cinghiale alla murciaiola, mentre non mancherà dell'ottima carne alla griglia. ...Continua a leggere
Si terrà da venerdi 18 a domenica 20 e da giovedì 24 a domenica 27 luglio a Monterotondo Marittimo (GR), in località Pista dei Castagni, la Sagra della Pecora e del Maiale.
Il menù della sagra consente di gustare specialità tipiche della maremma e in particolare della zona di Monterotondo, incentrate sulle carni dei due animali a cui l'evento è dedicato. Tra le vari squisitezze che si potranno ...Continua a leggere
Si terrà dal 21 al 27 luglio a Capalbio (GR), in località Chiarone Scalo, la 42ª edizione della Sagra della Lumaca e della Cucina Maremmana.
L'evento si terrà presso il Circolo Il Mare e prevede l'apertura degli stand gastronomici tutte le sere dalle 19:30. Il menù della festa omaggerà il piatto principe della sagra, la lumaca, cucinato come primo, al sugo o come secondo, fritto, e sarà ...Continua a leggere
Saranno delle divertenti, e gustose, serate quelle trascorse alla Sagra della Lasagna in programma dal 25 al 27 luglio e dal 1 al 3 agosto. A ospitare la 19ª edizione della kermesse gastronomica sarà Pancole, piccola frazione del Comune di Scansano (GR).
Gli amanti del buon cibo apprezzeranno di certo il menù della Sagra della Lasagna. Ad accompagnare le lasagne ci saranno altri prodotti tipici della zona, insieme ...Continua a leggere
Organizzi eventi in Toscana? Promuovili sul nostro sito!
Se stai organizzando una sagra, una festa paesana o un evento enogastronomico in Toscana, possiamo aiutarti a farlo conoscere!
Il nostro sito è dedicato proprio agli eventi toscani e raggiunge ogni mese decine di migliaia di visitatori interessati a scoprire cosa succede nel weekend.
Organizzi eventi in altre regioni? Nessun problema: collaboriamo anche con portali locali dedicati al resto d’Italia.