Domenica 21 novembre, a Castelfiorentino (FI), si terrà La rievocazione della pace dopo Montaperti.

Era il 25 novembre 1260 quando, proprio a Castelfiorentino, il Comune di Siena e quello di Firenze firmarono l'accordo che ristabiliva la pace dopo la famosa e sanguinosa battaglia di Montaperti.

Per una domenica Castelfiorentino tornerà nel medioevo, il centro storico del paese ospiterà alabardieri e fanti delle corporazioni, gonfalonieri, ufficiali delle fanterie, musici e Bandierai degli Uffizi.

Dalle 10:00 in Piazza Kennedy, si insedierà il mercato medioevale delle arti e dei mestieri, sarà inoltre allestita un’area giochi “a tema”, dedicata ai bambini che potranno partecipare a giochi di gruppo, ispirate ai tornei cavallereschi medievali.

Alle 15:30 il Corteo Storico della Repubblica Fiorentina e il Corteo storico di Monteriggioni si troveranno in Piazza Gramsci e percorreranno le strade di Castelfiorentino fino a Piazza del Popolo dove avverrà la Rievocazione della storica firma del trattato di pace.
La festa si concluderà in Piazza Gramsci (pressi obelisco) con l'esibizione degli sbandieratori e il flash mob dei figuranti.

Locandina della rievocazione della pace dopo Montaperti a Castelfiorentino