Venerdì 6 Gennaio 2023, dopo due anni di sosta, a Pescia (PT) torna l’appuntamento con il Presepe Vivente LungoFiume.

“Pace a te” il tema della 15ª Edizione: pace di cui mai come ora necessitiamo e che si ricollega al lungo striscione di quasi 1 km che l'Associazione L'Officina delle Arti, in collaborazione con Terre di Presepi e l’Associazione Nazionale Città dei Presepi ha cucito. Un telo artigiano composto da messaggi di pace dipinti e ricamati su tessuto unito insieme, che verrà steso nel tratto del lungofiume che precede l'inizio del Presepe.

Proprio nel bellissimo parco fluviale si sviluppa un cammino lento, un percorso di pace interiore in mezzo alla natura che mira alla riflessione e alla riscoperta dei valori cristiani.

Programma:
· ore 14.00: apertura del Presepe
· Offerte del popolo del Presepe
· Corteo e cavalcata dei Re Magi
· ore 17.00 chiusura

Ingresso ad offerta libera e responsabile.

Dalla mattina visite guidate al centro storico cittadino, alla piccola Via dei Presepi delle scuole e dei Rioni (preferibile prenotazione).

Il Presepe vivente di Pescia viene ambientato nel tredicesimo secolo, quando il Santo Francesco a Greccio realizzò il primo esempio che la storia conosca di personaggi viventi che realizzano la Natività.

Oltre 35 scene rappresentate: un piccolo accampamento medievale, la zona dei nobili e banchetti di mercanti, ricchi di aromi, sapori e piccole degustazioni provenienti dalle ricette dell’epoca, una breve passeggiata lungo gli argini su splendidi cavalli. Un percorso musicale e sensoriale che culmina in uscita con la Via dei Mestieri, che attraverso recinti di animali conduce alla Natività, ricreata sotto il Ponte principale.

La giornata si arricchisce con la Festa dell'Epifania: Mercatino dell'antiquariato, artigianato, collezionismo e vintage. Tanti dolci e l'arrivo di una simpatica quanto impavida Befana Acrobata.

presepe-vivente-lungofiume