A Cerreto Guidi (FI) nelle giornate di sabato 5 e domenica 6 luglio si terrà la rievocazione storica rinascimentale La Notte d'Isabella.

Nel corso di questa rievocazione, il borgo cinquecentesco di Cerreto Guidi tornerà indietro nel tempo fino a luglio 1576. L'atmosfera di una volta sarà ricreata grazie alla presenza di figuranti in costume che ricreeranno antiche scene di vita quotidiana. Gli spettacoli si susseguiranno fino alla notizia della misteriosa morte di Isabella, avvenuta proprio a Cerreto Guidi il 16 luglio 1576.

Ventiquattro gruppi animeranno il borgo tra spettacoli di spade, falconeria, danze antiche e giocolieri, con oltre cinquanta esibizioni tra vicoli e piazze. Tra locande, antichi mestieri e mercatini rinascimentali, sarà bello perdersi nell’atmosfera di un tempo. L'evento avrà inizio nella giornata di sabato alle ore 17:00 con un corteo di figuranti delle quattro Contrade che giungerà fino alla piazza del Palio; si termina alle 00:00 per riprendere la domenica dalle 17:00 fino al gran finale previsto per la mezzanotte.

Biglietto d'ingresso:

  • Intero € 8,00;
  • Ridotto € 5,00 residenti nel Comune di Cerreto Guidi;
  • Gratuito per residenti centro storico e da 0 ai 18 anni.

Dai parcheggi è previsto un servizio navetta gratuito.

Puoi consultare e scaricare qui il programma dettagliato della manifestazione.

L'evento è organizzato dal Comune di Cerreto Guidi con la Proloco di Cerreto Guidi, in collaborazione con le Associazioni del territorio.

Locandina La notte di Isabella a Cerreto Guidi

© Riproduzione riservata

Sagre Toscane pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta la regione. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Sagre Toscane non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)