SagreToscane.com in questa sezione ti propone tutte le fiere e i mercati che si tengono durante tutto l'anno. A questa particolare categoria di eventi in Toscana appartengono, ad esempio, le fiere legate ad alcuni particolari periodi o a prodotti tipici.
Per non parlare dei mercatini della Toscana che ogni settimana o mese richiamano appassionati da tutta la regione e perfino dal Centro Italia. La caratteristica di questi mercatini è che si svolgono per lo più nei centri storici delle località ospitanti, con decine di bancarelle tra cui non mancano mai le prelibatezze gastronomiche toscane.
Mercatini dell'antiquariato in Toscana
Un discorso a parte lo meritano i classici mercatini dell'antiquariato in Toscana, vale a dire quegli appuntamenti che permettono di scambiare e trovare oggetti antichi per le proprie collezioni, e ai quali partecipano appassionati provenienti da tutta Italia.
Se non vuoi perderti nemmeno una fiera o un mercato in Toscana, scorri la pagina e scegli ora l'evento che preferisci!
Dal Lunedì al Sabato, il Mercato Centrale delle Vettovaglie di Livorno, meglio conosciuto come Mercato Centrale o Coperto, si svolgono attività di vario tipo e genere: oltre al tradizionale mercato mattutino, hanno luogo eventi serali come degustazioni di vini locali, cooking show con i più celebri cuochi livornesi, cene a tema regionali e street food. Non mancano eventi musicali dal vivo e attività culturali come ...Continua a leggere
Sabato 1 Aprile 2023 torna Il Mercatale - la mostra mercato di prodotti agroalimentari locali curata da Confesercenti Arezzo fin dal 2007, con il patrocinio del Comune di Arezzo e della Camera di Commercio di Arezzo.
Le 12 Aziende presenti garantiscono la genuinità dei prodotti per un mercato che si differenzia proprio per la peculiarità di valorizzare produzioni locali. Eccellenze alimentari a filiera corta e Km0 dai salumi del ...Continua a leggere
Sabato 1 Aprile 2023, dalle ore 9.00 alle ore 19.00, torna a Querceta, frazione del Comune di Seravezza (LU) QuercetArte - il Mercatino per Hobbisti e SvuotaSoffitte organizzato dall'Associazione Culturale QuercetArte.
Un gruppo di Hobbisti portano in Piazza Pertini oggetti realizzati a mano, unici, ma anche vintage provenienti dal passato per uno shopping appassionato che diventa un vero viaggio nel passato.
QuerctArte è in ...Continua a leggere
Sabato 1 e Domenica 2 Aprile 2023 ritorna Io Creo a Carmignano (PO) - la mostra mercato dell'arte e dell'ingegno al femminile.
Due appuntamenti in programma presso le Ex Cantine Niccolini dove trovare le opere e le creazioni realizzate dalle Artigiane del luogo:
Sabato dalle ore 10.00 alle 19.00
Domenica dalle ore 9.00 alle 19.00
Passione e fantasia sono gli elementi chiave degli oggetti esclusivi realizzati con le tecniche ...Continua a leggere
Domenica 2 Aprile 2023 vi aspetta il Mercatino del Tarlo sempre in Piazza Torre di Berta a Sansepolcro (AR)
L'iniziativa, dedicata all'antiquariato, vintage ed all'artigianato, anima ad ogni appuntamento la piazza situata nel centro della città vecchia dalle ore 9.00 alle 19.00
Il Mercatino del Tarlo torna ogni prima Domenica del mese.
Il Mercatino del Tarlo è organizzato dall'Associazione Commercianti ...Continua a leggere
In via eccezionale, Domenica 2 Aprile 2023 a Lammari, frazione del Comune di Capannori (LU), si terrà una nuova edizione di Un po' di tutto - il mercatino del riuso.
Dalle ore 9:00 alle 18:00 in Viale Europa, località Masini, vi attendono oltre 40 bancarelle con i più disparati oggetti vintage e da collezionismo. Troverete mobili, quadri, libri, vinili e musicassette, attrezzi, utensileria, giocattoli, vestiti e tanti ...Continua a leggere
Domenica 2 Aprile 2023 a San Miniato (PI) si terrà il consueto appuntamento con il Mercatino del piccolo antiquariato e dell'artigianato.
Dalle ore 9.00 fino alle 19.00 le vie del centro storico, Corso Garibaldi, Piazza del Popolo fino ai Loggiati San Domenico, saranno invase da mobili introvabili e piccolo antiquariato, libri antichi, oggetti rari ed insoliti che faranno la gioia non solo dei collezionisti, ma anche degli ...Continua a leggere
Domenica 2 Aprile 2023 torna, con il consueto appuntamento mensile, il Mercatino del riuso a Porcari, in provincia di Lucca.
Dalle ore 8:00 alle 19:00 in Piazza degli Alpini, nota anche come Piazza del mercato, banchini e stand esporranno gli oggetti più insoliti e curiosi provenienti dal mondo del vintage, del collezionismo e dell'artigianato di recupero.
La manifestazione, che va avanti già da alcuni anni, serve a ...Continua a leggere
Domenica 2 Aprile 2023, torna a Pontremoli (MS), Delizie di Lunigiana - la mostra mercato dei prodotti tipici lunigianesi.
In Piazza del Duomo, dalle ore 9.00 alle 18.00, troverete il meglio che il bellissimo territorio della Lunigiana ha da offrire. Gli stand degli Esercenti vi proporanno i loro prodotti tra cui miele, confetture di frutta e verdura, degustazione di vini, pani alla farina di castagne, testaroli e tanto altro ...Continua a leggere
Domenica 2 Aprile 2023 torna l'appuntamento con Prato Antiquaria - la mostra mercato che si svolge ogni seconda Domenica del mese, ma che, in via del tutto eccezionale, viene anticipato alla Domenica delle Palme.
Cambia la data, ma non lo scenario in Piazza delle Carceri che, sempre dalle ore 9.00 alle 20.00, appassionati e curiosi potranno scovare, fra circa 25 stand di Espositori, il più originale oggetto d'antiquariato, ...Continua a leggere
Torna dopo 4 anni di pausa la Sagra del Cacciatore di Certaldo. La sagra si tiene dal 7 al 25 aprile, ogni venerdì, sabato e domenica, più il giorno di Pasquetta e il ponte del 25 aprile. L’appuntamento è al centro polivalente di Viale Matteotti 201 a Certaldo, zona piscine.