Domenica 22 giugno a Fucecchio (FI) torna la tradizionale Infiorata del Corpus Domini giunta alla sua 36ª edizione. In occasione della ricorrenza religiosa via Nelli, via Donateschi e piazza Montanelli saranno di nuovo ricoperte di petali.

A Fucecchio l’usanza di cospargere le strade di fiori e di rametti di bosso, alternando alle composizioni di figure sacre, ha lontane origini ma è solo nel 1990 che l’Infiorata è diventata una vera opera d'arte. I materiali di utilizzo sono costituiti da tutte le varietà di fiori di stagione: acacia, ginestre, garofani, rose e da ogni altro tipo di materiale naturale come semi, polvere di caffè, ecc. Questo tappeto floreale, che dura lo spazio di un giorno, viene rigorosamente rispettato dalla popolazione fino al passaggio della Processione.

Gli infioratori inizieranno la realizzazione dei tappeti dalle ore 16:00 di sabato 21 giugno, senza contare la fase di taglio dei fiori che inizierà il mercoledì sera e continuerà tutte le sere fino a sabato. Il tema delle opere sarà la Pace.

La giornata di domenica si apre con la solenne Processione; l'uscita è prevista per le ore 10:00 dalla Chiesa Collegiata per arrivare fino alla Chiesa delle Vedute. Per vedere le opere intonse è consigliabile visitarle prima del passaggio della Processione.

Da segnalare anche il 4° incontro Fiat 500.

L'intera manifestazione è organizzata dalla Pro Loco di Fucecchio e gode del patrocinio del Comune.

Ingresso gratuito. Chi è interessato, è invitato a partecipare attivamente all'evento contattando anticipatamente la Pro Loco.

Locandina dell’Infiorata di Fucecchio

© Riproduzione riservata

Sagre Toscane pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta la regione. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Sagre Toscane non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)