Le celebrazioni del Palio degli Arcieri Città di Pescia, giunto alla 47ª edizione, si terranno nella cittadina in provincia di Pistoia da domenica 25 agosto a domenica 1° settembre.
Il Palio degli Arcieri, che mette a confronto i quattro Rioni di Pescia, si tiene come per tradizione la prima domenica di settembre. Le celebrazioni iniziano però già dal fine settimana precedente, con la festa di apertura e il Trofeo di “Palla al Paniere” la domenica.
La settimana del Palio si apre con le cene propiziatorie dei quattro Rioni, una al giorno da lunedì a giovedì. Si entra nel vivo della contesa già da venerdì sera, con la Benedizione del Palio, dei Gonfaloni della Lega e dei quattro Rioni, a cui segue il Corteggio storico in notturna. La giornata successiva è dedicata invece al concorso La Bellezza e l’Eleganza della Donna nel Medioevo e nel Rinascimento .
La giornata del Palio, domenica 1° settembre, si apre al mattino con l'estrazione dei biglietti della lotteria abbinati ai Rioni e l'apertura del mercato medievale in piazza Mazzini. Alle 15:00 il Corteo storico, fino a piazza Mazzini, precede la disputa del Palio Città di Pescia, dalle 17:00, nel corso del quale uno dei Rioni si aggiudicherà per un anno il Cencio.
In piazza del Grano, da venerdì 31 agosto a domenica 1° settembre, sarà allestita l'area dedicata al food.
I prezzi saranno i seguenti:
- venerdì 30 agosto accesso arena ore 21:00: 5,00 €;
- sabato 31 agosto accesso arena ore 21:00: 5,00 €;
- domenica 1° settembre
- dalle ore 10:00 a fine manifestazione accesso area espositiva - Piazza Mazzini: 3,00 €;
- dalle ore 15,00 a fine manifestazione accesso all’arena in Piazza Mazzini - tribune: 15,00€.
Potete controllare il programma nel dettaglio (sul sito del Comune di Pescia).
© Riproduzione riservata
Sagre Toscane pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta la regione. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Sagre Toscane non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)