Sabato 25 Marzo 2023, in occasione del Capodanno Fiorentino, torna in Piazza della Santissima Annunziata a Firenze, la tradizionale Fiera Mercato.

La tradizione religiosa medievale festeggiava l'inizio dell'anno con il giorno dell’Annunciazione, esattamente nove mesi prima della nascita di Gesù Cristo. Prima dell’avvento del Calendario Gregoriano nel 1582, l’Anno Nuovo era scandito dal 25 Marzo, anziché il 1° Gennaio e continuò ad esserlo in Toscana fino a che nel Novembre del 1749, il Granduca Francesco II di Lorena emise un decreto che determinava in tutta la Toscana l’assunzione del calendario moderno con il 1° Gennaio come data iniziale dell’anno nuovo.

Oggi il Capodanno Toscano è un giorno di festa per tutta la Toscana e qui a Firenze inizia dalle ore 8:00 alle 20:00 con la presenza dei famosi Brigidinai pronti ad ingolosirvi con i loro ottimi dolciumi conosciuti ovunque per l'aspetto caratteristico e l'originalità del sapore.

Fra i profumi dei brigidini, la piazza verrà animata dagli Espositori di articoli vari come:
- bigiotteria
- artigianato
- biancheria di qualità
- borse ed accessori moda
- Aziende agricole con i loro prodotti tipici toscani e pugliesi
- miele e tante idee regalo.

Alle ore 16.00 arriva la consueta sfilata del Corteo storico che parte dal Palagio di Parte Guelfa e si sviluppa per le vie cittadine, fino alla Basilica della SS. Annunziata. Il Corteo reca un mazzo di gigli bianchi alla Cappella della Sacra effige.

Partecipano alla fiera alcune Associazioni come Donna Vita Libertà per la difesa dei diritti della popolazione Iraniana - Ass.ne dei sopravvissuti del San Lorenzo e l'Ass.ne Cassettai storici Fiorentini.

La fiera è organizzata da Fivag Cisl Firenze/Prato, sempre presente sul territorio fiorentino con interessanti appuntamenti, in collaborazione con il Comune di Firenze Settore valorizzazione e promozione delle tradizioni e della fiorentinità.

fiera-del-capodanno-fiorentino