In questa sezione del nostro sito trovi tutte le sagre in Toscana che si tengono sia oggi che nelle prossime settimane.
Le sagre, tra tutti gli eventi in Toscana, rappresentano un vero e proprio scrigno di cultura e tradizioni locali, oltre che essere un ricco patrimonio di eccellenze gastronomiche.
Tra le sagre che si tengono in Toscana durante l'anno a farla da padrone sono proprio quelle ispirate ai prodotti tipici regionali: dai funghi e tartufi ai prodotti agricoli, fino ai piatti che nelle tavole dei contadini scandivano il ritmo delle stagioni.
Con le sagre, inoltre, vengono ricordati anche dei particolari periodi dell'anno o ricorrenze religiose.
Per scegliere quella che preferisci, scorri questa pagina e seleziona la sagra più adatta ai tuoi gusti!
Doppio appuntamento a La Serra, frazione del Comune di San Miniato (PI), con la 5ª edizione della Sagra della Bistecca, a cui seguirà la 2ª edizione nuova Sagra del tartufo marzuolo, vera e propria eccellenza del territorio di San Minato.
L’appuntamento è per due weekend. Il primo, da venerdì 21 a domenica 23 marzo e il secondo quello di sabato 29 e domenica 30 marzo.
Come tutti gli appuntamenti che si ...Continua a leggere
La Sagra del Fritto Misto torna in località Le Sieci, frazione del Comune di Pontassieve (FI), nei giorni 29-30 marzo e 5-6 aprile.
La sagra propone un ricco menù a base di frittura sia di carne che di pesce, senza dimenticare le verdure, e comprende primi e specialità tradizionali. In ogni caso si tratta di pietanze preparate dalle abili mani delle volontarie e dei volontari della sezione Val di Sieci della Croce ...Continua a leggere
Da giovedi 27 a domenica 30 marzo, ad Orbetello Scalo (GR), presso il campo sportivo "Dorgali Mirelli" in via Innocenti, si svolgerà la Sagra dei funghi.
Sarà la seconda edizione per questa festa che avrà come location una struttura coperta, presso il Campo Sportivo, che consentirà lo svolgimento anche in caso di maltempo. L'apertura al pubblico degli stand sarà ogni sera per cena alle ore ...Continua a leggere
Domenica 30 marzo presso il Circolo MCL di San Vincenzo a Torri, località del Comune di Scandicci (FI), si torna l'appuntamento con la Sagra delle Ficattole.
La sagra ha inizio alle ore 15:30. In degustazione, ficattole semplici composte della tradizionale e gustosa pasta del pane fritta, oppure ficattole ripiene con prosciutto cotto, origano e fontina, come pure ficattole farcite a piacere e la variante "nutellina": la ...Continua a leggere
Domenica 30 marzo a Firenze, in occasione della settimana di celebrazioni ed eventi per il Capodanno Fiorentino, arriva LampredOrto, la festa dedicata al piatto più popolare di Firenze.
Presso l'Orto di San Frediano, in via Pisana 78, dalle 11:00 alle 21:00 potrete immergervi nel mondo delle frattaglie e dell'enogastronomia fiorentina. Saranno presenti alcuni tra i più noti trippai di Firenze e dintorni, tra i piatti ...Continua a leggere
Sabato 29 e domenica 30 marzo a San Giovanni d'Asso, frazione del Comune di Montalcino (SI), andrà in scena la 21ª Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo e dei prodotti tipici delle Crete Senesi.
Sono molti gli appuntamenti che il Comune di Montalcino e l'Associazione Tartufai Senesi dedicano al Tartufo Marzuolo, detto anche bianchetto, fratello minore - ma pur sempre molto apprezzato - del tartufo bianco che invece è ...Continua a leggere
A Ponte a Egola, in provincia di Pisa, arriva la prima edizione della Sagra del Tartufo Marzuolo, da venerdi 4 aprile a domenica 6 aprile.
Presso i locali dell'Associazione Culturale "La Ruga", un evento imperdibile per deliziare il vostro palato con piatti unici a base di tartufo.
Venerdi e sabato a cena, rispettivamente dalle ore 20:00 (il 4 aprile) e dalle ore 19:30 (il 5 aprile), mentre la domenica a pranzo dalle 12:00, vi ...Continua a leggere
Domenica 6 aprile a Marliana (PT) si terrà la 59ª edizione della Sagra delle Frittelle Dolci.
Il programma della Sagra delle Frittelle Dolci sarà ricco di eventi. Dalle 15:30 alle 20:00 nella piazza centrale saranno distribuite frittelle dolci preparate con farina di castagne in una grande padella del diametro di due metri e mezzo!
Nel corso della Sagra, poi, saranno allestite delle bancarelle per le vie del borgo. Il ...Continua a leggere
Sabato 5 e domenica 6 aprile torna a Castelnuovo dei Sabbioni, frazione del Comune di Cavriglia (AR), la Sagra delle Frittelle.
La manifestazione si svolge nel bel paese di Castelnuovo dei Sabbioni, situato nelle colline del Chianti che danno verso il Valdarno, nei pressi del Lago di Castelnuovo.
L'accativante stand gastronomico si prepara dalle ore 12:00 per farvi gustare le tipiche frittelle di riso, insieme a porchetta e panini fino ...Continua a leggere
Nei due fine settimana del 5, 6 e 12, 13 aprile a Scarperia, frazione del Comune di Scarperia e San Piero (FI) si svolgerà la Sagra del fritto misto, tortello e carne alla brace.
Se volete inaugurare le gite fuori porta in uno dei borghi più belli d’Italia, avrete la possibilità di gustare il gran fritto alla toscana, il tipico tortello mugellano di patate, accompagnato da gustosa carne alla brace.
La ...Continua a leggere