In questa sezione del nostro sito trovi tutte le sagre in Toscana che si tengono sia oggi che nelle prossime settimane.
Le sagre, tra tutti gli eventi in Toscana, rappresentano un vero e proprio scrigno di cultura e tradizioni locali, oltre che essere un ricco patrimonio di eccellenze gastronomiche.
Tra le sagre che si tengono in Toscana durante l'anno a farla da padrone sono proprio quelle ispirate ai prodotti tipici regionali: dai funghi e tartufi ai prodotti agricoli, fino ai piatti che nelle tavole dei contadini scandivano il ritmo delle stagioni.
Con le sagre, inoltre, vengono ricordati anche dei particolari periodi dell'anno o ricorrenze religiose.
Per scegliere quella che preferisci, scorri questa pagina e seleziona la sagra più adatta ai tuoi gusti!
Sabato 19 luglio nel borgo di Pietramala, facente parte del Comune di Firenzuola (FI), si terrà la Sagra del Tortello.
Il piccolo borgo dell'Alto Mugello è molto attivo nella stagione estiva in fatto di eventi. Nel mese di luglio propone un evento dedicato al classico tortello mugellano, ripieno di patate e solitamente condito con ragù. Nel menù figurano comunque anche altre specialità come grigliata ...Continua a leggere
La ASD Venturina Calcio organizza, presso il centro fieristico di Venturina Terme, frazione di Campiglia Marittima (LI), la 12ª edizione della Sagra del Tortello e della Bistecca. L’evento avrà luogo tutte le sere dal 18 al 27 luglio.
I piatti principe di questa festa saranno, ovviamente, il tortello e la bistecca di manzo, ma non mancheranno tante altre specialità della cucina locale. Saranno inoltre 10 serate di ...Continua a leggere
Per ben due fine settimana di luglio, 18-19-20 ed ancora 25-26-27, a Luco di Mugello, frazione del Comune di Borgo San Lorenzo (FI), si terrà la Sagra del Cinghiale e del Tortello.
Un' occasione imperdibile per apprezzare le specialità tradizionali del Mugello: i caratteristici tortelli mugellani ripieni di patate, fatti rigorosamente a mano, le tagliatelle, l'immancabile carne alla brace, ma anche esclusivi piatti a base ...Continua a leggere
Ritorna a Ronta, frazione del comune di Borgo San Lorenzo (FI), la Sagra del Tortello e del Porcino, nei weekend dal 18 al 20 e poi dal 25 al 27 luglio.
In entrambi i weekend, nelle tre giornate dal venerdi alla domenica, potrete degustare infatti i tortelli mugellani (tortelli di patate) fatti secondo tradizione, con le specialità a base di funghi porcini. Non macheranno le tagliatelle, con sughi per tutti i gusti, e la tradizionale ...Continua a leggere
A Castiglione della Pescaia (GR), nei giorni 18-19-20 e 24-25-26-27 luglio si terrà Tortelli e Calamari in Ecofesta.
L'evento si svolge presso gli impianti sportivi in località Casa Mora. Nel menù spiccano specialità locali come i tortelli al pesce o al pomodoro, e piatti a base di pesce come calamari in guazzetto piccante, polipetti e calamari allo scoglio, calamari e seppie impanati grigliati, tagliolini del ...Continua a leggere
A Bientina (PI), nei giorni 5-6, 12-13, 19-20 e 26-27 luglio si terrà la 22ª edizione della Festa del Totano Fritto.
Potrete quindi provare gustosissime specialità di pesce negli stand gastronomici allestiti presso il Campo Sportivo di Bientina. Tra le specialità che sarà possibile gustare citiamo il tagliere di mare, il risotto alla marinara, le penne agli scampi, i gamberoni alla griglia e il baccalà ...Continua a leggere
Da sabato 2 a venerdì 15 agosto arriva un appuntamento imperdibile a Galleno, frazione del Comune di Fucecchio (FI), in occasione della 54ª edizione della Sagra della Bistecca.
La festa paesana di Galleno, all'interno della quale si svolge la sagra, è un appuntamento all'insegna del divertimento della buona cucina di qualità. Il menù della sagra vede come piatto forte la bistecca, affiancata però ...Continua a leggere
A San Carlo Terme, frazione del comune di Massa, dal 13 al 19 luglio si terrà la 20ª edizione della Sagra della Pattona.
Centro termale situato alle prime propaggini delle Alpi Apuane, il piccolo paese di San Carlo Terme celebra un semplice piatto della tradizione contadina locale. La pattona è una sorta di piadina, preparata a base di farina di grano e granturco, acqua e sale e quindi cotta nei tipici testi di acciaio. Si ...Continua a leggere
Sabato 19 Luglio 2025 a Boccheggiano, frazione del Comune di Montieri (GR), si svolgerà L’Hamburgerata, evento gastronomico dedicato all’hamburger e ad altri cibi di strada.
Seduti sotto i castagni, presso il Campo Sportivo Comunale, potrete gustare uno speciale piatto unico composto da maxi Hamburger di carne o vegetariano, con contorni e salse, e sono disponibili anche menù per bambini, il tutto a base di prodotti ...Continua a leggere
Dal 10 al 13 e dal 17 al 20 luglio torna l'appuntamento a Massarella, frazione del Comune di Fucecchio (FI), con la 54ª edizione della Sagra della Zuppa.
La sagra è una delle storiche della Toscana: tutto ebbe inizio nel 1971 quando un gruppo di giovani massigiani, riuniti nel Gruppo Spontaneo d’Iniziativa-Contrada Massarella (G.S.I.), sotto la guida dell’indimenticabile Don Duilio Rogaziani (l’allora Parroco ...Continua a leggere
Organizzi eventi in Toscana? Promuovili sul nostro sito!
Se stai organizzando una sagra, una festa paesana o un evento enogastronomico in Toscana, possiamo aiutarti a farlo conoscere!
Il nostro sito è dedicato proprio agli eventi toscani e raggiunge ogni mese decine di migliaia di visitatori interessati a scoprire cosa succede nel weekend.
Organizzi eventi in altre regioni? Nessun problema: collaboriamo anche con portali locali dedicati al resto d’Italia.