In questa sezione del nostro sito trovi tutte le sagre in Toscana che si tengono sia oggi che nelle prossime settimane.
Le sagre, tra tutti gli eventi in Toscana, rappresentano un vero e proprio scrigno di cultura e tradizioni locali, oltre che essere un ricco patrimonio di eccellenze gastronomiche.
Tra le sagre che si tengono in Toscana durante l'anno a farla da padrone sono proprio quelle ispirate ai prodotti tipici regionali: dai funghi e tartufi ai prodotti agricoli, fino ai piatti che nelle tavole dei contadini scandivano il ritmo delle stagioni.
Con le sagre, inoltre, vengono ricordati anche dei particolari periodi dell'anno o ricorrenze religiose.
Per scegliere quella che preferisci, scorri questa pagina e seleziona la sagra più adatta ai tuoi gusti!
A Certaldo (FI) nei giorni 21-22-23-24 ed ancora 28-29-30 Settembre e 1 Ottobre 2023, presso il Centro Polivalente A. Caponnetto, si svolgerà Cipolla di Certaldo in Sagra - evento dedicato a questo prodotto locale. Nei giorni della sagra un ricco menù celebrerà la cipolla coltivata in queste zone.
Il programma di Cipolla di Certaldo in Sagra prevede tutte le sere l’apertura degli stand gastronomici alle ore 19:00 con ...Continua a leggere
Si terrà nei giorni sabato 23, domenica 24 settembre, sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre a Pelago (FI) la Sagra dei Tortelli e delle Specialità al Tartufo.
La sagra si svolgerà presso Casa del popolo di Pelago, affacciata sulla piazza centrale del paese. Il menù prevede alcuni dei migliori piatti tipici della zona, come i famosi tortelli e le specialità a base di tartufo: tra queste citiamo burratina al ...Continua a leggere
La Contrada San Bartolomeo a Paterno di Castelfranco di Sotto (PI) organizza nei giorni di Sabato 23 - Domenica 24 e Sabato 30 Settembre ed ancora Domenica 1 Ottobre 2023 il ritorno dei sapori della cucina tipica toscana con la 14ª edizione della Sagra della Polenta e del Cinghiale.
Piatto forte della sagra è ovviamente la polenta, che si potrà gustare letteralmente in tutte le salse. Nel menù della sagra spicca, tra ...Continua a leggere
Sabato 30 Settembre 2023 a Gabbro, frazione del comune di Rosignano Marittimo (LI), è in programma la Festa Settembrina di San Michele in onore del Santo Patrono.
Il programma della Festa prende il via alle ore 9.00 con la Fiera Paesana per continuare con passeggiate, Street Food, Caccia al tesoro, Torneo di pallavolo e, a chiusura della manifestazione alle ore 23.00, Premiazione del torneo.
La Festa è organizzata dal Comune ...Continua a leggere
La piccola frazione di Monti, nel Comune di Licciana Nardi (MS), nei giorni 16-17, 23-24, 30 settembre, 1 ottobre ospiterà la ormai tradizionale Sagra delle Focaccette. I tre weekend all’insegna della buona gastronomia locale e dei prodotti tipici locali si terranno in concomitanza con la Festa d'Autunno.
Il programma della Sagra delle Focaccette, in particolare, valorizzerà le tipiche focaccette di Venelia. Questa ...Continua a leggere
Dal 29 Settembre al 1 Ottobre 2023 a Vallerona, frazione di Roccalbegna (GR), si terrà la tradizionale Festa d'Ottobre con festeggiamenti religiosi e popolari in onore della SS. Madonna del Rosario.
Il programma della Festa d'Ottobre di Vallerona non trascura l'ottima gastronomia locale, infatti ogni sera dalle ore 19.30 saranno aperte le Cantine dove trovare piatti tipici, buon vino ed ottima birra, accompagnati dalla ...Continua a leggere
Dal 30 Settembre al 1 Ottobre 2023 si terrà a Camigliano, frazione del comune di Montalcino (SI), la Sagra del Galletto.
La Sagra del Galletto nasce negli anni '60 come cena dei giovani del paese che, non potendo partecipare alla festa riservata ai Reduci della guerra, decisero di organizzarne una per conto loro. Dal 1975 la cena diventa aperta a tutti, trasformandosi nella Sagra che oggi raccoglie adesioni da tutta la provincia e ...Continua a leggere
Domenica 8 Ottobre 2023 a Cerbaia, frazione situata nel comune di Lamporecchio (PT), si terrà l'evento Sapori d'Autunno, vale a dire una Domenica in cui a farla da padroni saranno i divertimenti per tutte le età ed il buon cibo di stagione.
Il programma di Sapori d'Autunno prevede dalle ore 14:00 la possibilità di gustare alcuni prodotti tipici di stagione, primo tra tutti le immancabili caldarroste. Presso le ...Continua a leggere
Torna nel piccolo borgo di Casale di Pari, Comune di Civitella Paganico (GR), nei due fine settimana del 29-30 Settembre 1-7-8 Ottobre 2023 la Sagra del Porcino, che raggiunge quest'anno la 46ª edizione.
Lo stand gastronomico sarà aperto tutte le sere a cena, mentre il Sabato e la Domenica anche a pranzo. Si potranno gustare tanti primi a base di funghi, carne alla griglia, funghi fritti e tanto altro ancora. Alla Cantina vi ...Continua a leggere
A Castelfranco di Sotto (PI) torna Cinghialando - l'evento gastronomico organizzato dalla Contrada San Martino in Catiana in programma Sabato 7 e Domenica 8 Ottobre 2023
L'edizione di Cinghialando prevede solamente le modalità di asporto, oppure di consegna a domicilio, ma solo nei Comuni limitrofi.
Questi gli orari per l'asporto:
• dalle ore 11.30 alle 13.30
• dalle ore 19.30 alle 21.00
Troverete la ...Continua a leggere