A Valiano, frazione del comune di Montepulciano (SI), da sabato 24 a domenica 25 settembre e da venerdì 7 a domenica 9 ottobre si terrà la 48ª edizione del Palio dei Carretti.
La storia del borgo di Valiano, sorto intorno all'omonimo Castello, affonda le radici nel Medioevo. Ed è a questo periodo che risale la tradizione della corsa, che all'epoca aveva forme del tutto diverse: coinvolgeva infatti fantini a cavallo che correvano in salita verso la Chiesetta di Capo Valiano.
La versione moderna del Palio torna in vita nel 1975. La sfida vede contrapporsi i rappresentanti delle sei Contrade, Catello, Chiesina, Dogana, Fonte, Padule e Ponte, al fine di aggiudicarsi il Panno, dipinto ogni anno da un diverso pittore. La gara si svolge in discesa: ogni squadra, composta da due persone, è alla guida di un carretto. Solitamente divertimento per i più piccoli, il carretto è un semplice mezzo costituito da una tavola formata da più assi di legno a cui sono montate delle ruote, i freni, e un sistema di guida formato da una corda che agisce sulle ruote anteriori.
La festa inizia sabato alle 16:00 con l'apertura della Sagra del Vin Santo e del Ciambello, alle 21:00 si terrà il tradizionale il Corteo dei Ceri, a cui segue la benedizione del Palio, mentrei giorni successivi trascorreranno in attesa della gara, con una serie di eventi come la cena delle contrade. La giornata clou è ovviamente quella della domenica 9 ottobre, con la benedizione dei carretti ed estrazioni delle batterie alle 12:00, l'esibizione degli sbandieratori alle 15:00 a cui segue la corsa del Palio dei Carretti alle 16:30.