Torna ad inaugurare la stagione delle sagre del comune di Massarosa (LU), sulle rive del Lago di Massaciuccoli, la tradizionale Sagra del Pesce. Sono in tutto nove i giorni della manifestazione: 24, 25, 26, 27 e 30 aprile e 1, 2, 3 e 4 maggio.

La Sagra del pesce di Massaciuccoli è la più "antica" sagra del comune di Massarosa, nasce infatti nel 1971 su iniziativa del gruppo locale dei donatori di sangue appena formatosi. Il ricco menù della sagra prevede sia pesce di lago che pesce di mare; questo grazie alla favorevole collocazione del lago, a due passi dalla costa della Versilia. Le ricette varieranno dal risotto alla frittura. Oltre a questo, sarà possibile gustare anche piatti tipici locali anguille e ranocchi.

Tutte le sere potrete godere di ottima musica grazie alla presenza di orchestre dal vivo e DJ set. La sagra non sarà solo mangiare ma anche divertimento per grandi e piccini. Il 25 e 27 aprile e il 1 e 4 maggio sarà infatti possibile fare escursioni con il barchino sul lago (prenotazioni al numero 0584 975567). Sempre il 25 e 27 aprile e il 1 e 4 maggio i bambini potranno divertisi con i gonfiabili. Gli stessi giorni sarà possibile anche visitare Museo archeologico di Massaciuccoli. Per consultare il programma completo, sapere come prenotare escursioni e visite potete consultare la pagina facebook del Centro polivalente il Coccobrillo.

Gli stand gastronomici resteranno aperti:

  • il 24, 26, 30 aprile, 2 e 3 maggio solo a cena dalle 18:30;
  • il 25, 27 aprile, 1 e 4 maggio a pranzo dalle 11:30 e a cena dalle 18:30.

La Sagra del Pesce è organizzata dal Gruppo autonomo "TESEO TESEI" di Massaciuccoli APS. Presso il centro polivalente il Coccobrillo saranno messi a disposizione oltre 200 posti al coperto, oltre a quelli all'aperto e ci saranno due ampie aree per parcheggiare.

Locandina Sagra del Pesce di Massaciuccoli

Locandina Sagra del Pesce a Massaciuccoli

Il Lago di Massaciuccoli
Veduta del Lago di Massaciuccoli

© Riproduzione riservata

Sagre Toscane pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta la regione. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Sagre Toscane non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)