Sabato 3 e domenica 4 settembre a Fucecchio (FI) si terrà la 13ª edizione di Salamarzana, festa dedicata al Medioevo con rievocazioni e spazi riservati all’enogastronomia. Due giorni, quindi, in cui la cittadina toscana ritornerà alle sue gloriosi origini.

Il programma di Salamarzana sarà incentrato sul trascorso medievale di Fucecchio, borgo situato sull'antico tracciato della Via Francigena. Per le vie e nelle piazze del paese si aggireranno infatti musici, giocolieri e personaggi in costume che lasceranno a bocca aperta i visitatori. Da non perdere, poi, le affascinanti rievocazioni degli antichi mestieri.

Nel corso di Salamarzana ampio spazio sarà dato all’enogastronomia con delle postazioni riservate al buon cibo toscano e ai piatti medievali. Insomma, ci sarà da divertirsi ma anche da mangiare bene. Per conoscere il programma di tutte le iniziative nel dettaglio è possibile scaricare il programma della manifestazione.

Salamarzana è una festa medievale organizzata dall’Associazione Amici del Centro Storico di Fucecchio è promossa dal Comune di Fucecchio in collaborazione con varie associazioni locali. L'ingresso anche quest'anno sarà gratuito per tutti. L’orario d’ingresso è sabato dalle 18:00 alle 24:00 e domenica dalle 17:00 alle 24:00.

Locandina di Salamarzana a Fucecchio