Le celebrazioni della 62ª edizione del Palio dei Ciuchi di Campagnatico si terranno dal 5 all'11 settembre. Si tratta quindi di una settimana intera di festa, che culmina nella tradizionale corsa in programma domenica sera.
Risale al 1440 la tradizione di questa competizione che mette ogni anno a confronto le quattro contrade del borgo storico di Campagnatico: Castello, Centro, Pieve e Santa Maria. I fantini guidano asine femmine “a pelo”, cioè senza sella, ed ogni contrada gareggia con due animali.
La settimana di eventi entra nel vivo giovedì con la Presentazione del Palio, e prosegue poi con le cene propiziatorie ed altre iniziative. Venerdì e sabato sera si festeggerà in compagnia grazie all'apertura dello stand gastronomico.
La giornata clou sarà però quella di domenica, che si aprirà con l’Offerta del Cero la mattina e la sfilata storica nel pomeriggio. La corsa del Palio dei Ciuchi sarà in programma alle ore 18:00, preceduta dalla Sfilata storica con gli sbandieratori. Gli stand gastronomici domenica resteranno aperti sia a pranzo che a cena.
Il Palio dei Ciuchi è organizzato dalla Pro loco di Campagnatico. L'occasione è ottima anche per provare le specialità gastronomiche dell’entroterra maremmano e in particolare della Valle dell'Ombrone. Il borgo di Campagnatico custodisce inoltre molte bellezze storico-artistiche.