La Festa del Patrono San Michele Arcangelo, in programma a Pontassieve (FI) Venerdì 29 Settembre 2023, prevede un palinsesto di eventi che promette di coinvolgere l'intera comunità fin dal mattino.
Il cuore pulsante della festa sarà il centro storico di Pontassieve, dove si svolgerà la Fiera di San Michele insieme all'iniziativa "Borgo in festa". I banchi del mercato saranno presenti dalle ore 8:00 ...Continua a leggere
L'Antichissima Fiera delle Civette è inserita nell’Albo Regionale delle Fiere Storiche e si svolge ogni anno a Crespina Lorenzana (PI) Venerdì 29 Settembre 2023, nel giorno del Patrono San Michele a Crespina.
La Fiera della Civetta nasce dall’antichissima usanza contadina di allevare ed ammaestrare le civette per impiegarle nella caccia. Come spesso accade, con il passare del tempo, la Fiera si è evoluta da ...Continua a leggere
Settembre è il mese della tradizione e dell'identità lucchese.
Per celebrare il periodo dell'anno più importante per la città di Lucca, nasce September Lucensis: un programma unico che raccoglie tutte le iniziative organizzate dal Comune di Lucca e dalle Associazioni storiche cittadine.
Dal 1 al 30 Settembre 2023 sono previsti eventi, mostre e incontri all'insegna della lucchesità grazie alla ...Continua a leggere
Dal 30 Settembre al 1 Ottobre 2023, Pietrasanta (LU) abbandona la sua immagine cosmopolita e si cala nelle atmosfere medievali con esibizioni di Sbandieratori, Musici, Falconieri, Menestrelli, danze medievali, giochi di fuoco e di spada, tornei di Balestrieri, il tutto passeggiando fra gli accampamenti sparsi nel Centro storico fino all’area giochi per bambini all’interno del Parco della Lumaca con spettacoli di magia ed ...Continua a leggere
Fino a Domenica 1 Ottobre 2023 continua il ricco programma di Diotto 2023 a Scarperia di Scarperia e San Piero (FI) per celebrare il 70° anniversario della manifestazione di rievocazione più longeva della zona oltre a festeggiare i 717 anni dalla fondazione del Paese.
Eliminatorie, Giornate Rinascimentali, Diottino, Palio del Diotto, Festa a Corte, Mercatini, musica, iniziative per i bambini, Corteo storico e tanti altri eventi ...Continua a leggere
Domenica 1 Ottobre 2023 a San Baronto di Lamporecchio (PT), presso l’Area verde “La Fraschetta” (adiacente alla Chiesa Santi Baronto e Desiderio) ogni bambino potrà realizzare il sogno di diventare Pompiere per un giorno con l'attenta supervisione dell'Associazione Nazionale Vigili del Fuoco OdV - Pistoia.
Pompieropoli è reso possibile grazie all’impegno della Pro Loco Amici di San Baronto ed il ...Continua a leggere
La tradizionale Festa di San Michele a Carmignano (PO) come ogni anno animerà il borgo toscano con una serie di eventi dal 29 Settembre al 1 Ottobre 2023 A contrapporsi nelle giornate di festa saranno i quattro Rioni della città, in un’atmosfera assolutamente gioviale.
Il programma della Festa di San Michele si apre Venerdì alle ore 20:45 con la Benedizione degli stendardi dei Rioni e del trofeo dell’anno 2023, ...Continua a leggere
Domenica 1 Ottobre 2023 nell' Impruneta (FI) si terrà la 97ª edizione della Festa dell’Uva. Questa antica rievocazione da quasi un secolo anima il borgo toscano fin dall'Estate riportandolo indietro nel tempo.
Il cuore della Festa dell’Uva è prevista dalle ore 14:30 quando i tradizionali carri allegorici dei quattro Rioni di Impruneta, S.Antonio, S.S. Marie, Fornaci, Pallò, sul tema dell'uva, ...Continua a leggere
Dal 30 Settembre al 3 Ottobre e 7-8 Ottobre 2023 nel Comune di Sinalunga (SI) da oltre cento anni prende vita la Fiera alla Pieve - il più grande evento di tutta la Valdichiana Senese in cui si potrà passeggiare per le bancarelle, degustare prodotti tipici e divertirsi nelle giostre del Luna Park.
Tra storia, tradizione e religione, la Fiera è da sempre organizzata in onore della Madonna del Rosario e richiama ogni anno un ...Continua a leggere
Pagina 1 di 1:
1
Vuoi collaborare con il team di Sagre Toscane?
Hai competenze negli ambiti commerciale, editoriale e digitale e vorresti unirti al nostro team?