A Sinalunga (SI) da mercoledì 16 a domenica 20 luglio torna l'IncantaBorgo: una rassegna di spettacoli e animazioni che avranno luogo nel centro storico del borgo medievale di Sinalunga, precisamente in piazza Garibaldi e nelle vie circostanti.
Il Festival, ad ingresso gratuito, offre al pubblico spettacoli come lo spettacolo di fuoco "Fire Show", lo spettacolo comico di giocoleria, contorsionismo e acrobatica "Elisir ...Continua a leggere
Arriva la 16ª edizione di “Io vado a Orciano”, festival benefico in programma appunto a Orciano Pisano (PI) dal 18 al 20 luglio.
Il programma di “Io vado a Orciano” prevede ogni sera musica dal vivo, dj set, aperitivi e zona ristorante con apertura alle 19:30.
La finalità benefica dell’evento farà si che gran parte del ricavato verrà devoluto in beneficenza all'associazione ...Continua a leggere
Da giovedì 17 a domenica 20 luglio a Barberino del Mugello (FI), si terrà il FLOOD Bilancino Festival.
Per quattro giorni da vivere sulle sponde del lago di Bilancino nell'area Andolaccio con tanto divertimento e spettacoli tra musica, teatro, creatività e golose proposte gastronomiche: esibizioni di musica dal vivo, circo teatro, performance esclusive a cui potrete assistere senza farvi mancare un aperitivo ed ...Continua a leggere
Domenica 20 luglio 2025 a Chiusi della Verna (AR) tornano le atmosfere medievali de La Corte in Festa.
Il programma della due giorni inizia con l'annuncio del banditore alla popolazione, segue il Corteo Storico alle ore 15:00 e la rappresentazione recitata dell'incontro tra il Conte Orlando e Francesco e la Donazione del Sacro Monte.
La storia racconta della donazione del Monte Penna che il Conte Orlando di Chiusi in Casentino fece ...Continua a leggere
Nei giorni dall'11 al 13 e poi ancora dal 18 al 20 Luglio 2025 in Piazza Cavour a Gabbro, frazione del Comune di Rosignano Marittimo (LI), si terrà la Festa della Misericordia.
Nel programma della festa dalle ore 19:15 è prevista l'apertura del ristorante con Chiocciole, Zuppa Gabbrigiana e specialità alla brace. A seguire, musica dal vivo e Dj Set.
L'iniziativa è a cura della Misericordia di Gabbro, ...Continua a leggere
Un lungo weekend da non perdere nel suggestivo e accogliente borgo di Tavarnelle, nel comune di Licciana Nardi, in provincia di Massa, che vi aspetta da venerdì 18 a domenica 20 luglio 2025 per Tavernelle in Festa.
Per tutte le due serate la possibilità di mangiare prodotti locali, dalle focaccette, i mitici panigacci, crepes e cian di farina di castagne accompagnati da tanta birra artigianale e prodotti anche gluten free.
Nel ...Continua a leggere
Cutigliano Medievale è una bellissima rievocazione dei secoli passati che coinvolgerà il piccolo borgo di Cutigliano (PT), sabato 19 e domenica 20 luglio.
Il programma della manifestazione prevede l’apertura dei banchetti in piazza Catilina che proporrano un menù fisso con piatti tipici ispirati al Medioevo. Tutti i dettagli per partecipare alla cena li trovate nella locandina sottostante.
Dopo l'apertura ...Continua a leggere
La 32ª edizione di Suberetum è una manifestazione che gli amanti del passato non possono perdere. Il 19 e il 20 luglio, infatti, a Suvereto (LI) ci saranno tante iniziative legate al trascorso medievale del borgo.
Il programma di Suberetum prevede un mercatino in cui si potranno acquistare gli oggetti d’artigianato locale ispirati alle produzioni di un tempo. Da non perdere, poi, gli spettacoli itineranti, resi suggestivi ...Continua a leggere
Da venerdì 18 a domenica 20 luglio 2025 a Perelli, frazione del Comune di Bucine (AR), si terrà la 25ª Edizione della Rievocazione storica della Vecchia Battitura del Grano. In questo fine settimana saranno celebrati alcuni simboli della tradizione contadina.
Il programma renderà onore alla battitura del grano, un momento importante dell'antica vita contadina. Nel corso della festa gli stand gastronomici apriranno ...Continua a leggere
Sabato 19 e domenica 20 luglio ad Avenza, frazione del Comune di Carrara (MS), proprio nel centro storico, si terrà la 12ª edizione di Avenza Medievale.
Un weekend all'insegna di spettacoli teatrali, sfilate in costume, menestrelli, rievocazioni storiche, danze e musica, mercatini, laboratori ma anche stand gastronomici, intrattenimenti per grandi e piccini e spettacoli di fuoco. Sia sabato che domenica "le danze" si ...Continua a leggere
Organizzi eventi in Toscana? Promuovili sul nostro sito!
Se stai organizzando una sagra, una festa paesana o un evento enogastronomico in Toscana, possiamo aiutarti a farlo conoscere!
Il nostro sito è dedicato proprio agli eventi toscani e raggiunge ogni mese decine di migliaia di visitatori interessati a scoprire cosa succede nel weekend.
Organizzi eventi in altre regioni? Nessun problema: collaboriamo anche con portali locali dedicati al resto d’Italia.