Puntuale come sempre, torna a Sorano (GR) la Festa di Primavera. L'evento, arrivato a spegnere 14 candeline, quest'anno è previsto dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio.
La celebrazione della Primavera, come festa augurale per il buon raccolto, è tipica della cultura contadina. L'associazione Sorano in Festa dal 2009 riprende questa antica tradizione organizzando la Festa di Primavera, il cui scopo è ...Continua a leggere
Nei giorni dal 25 aprile al 30 aprile 2025 a Castiglione d'Orcia (SI) si festeggia la nuova stagione con Primavera in Val d'Orcia - Authentic Experience.
Per le vie del bel borgo potrete gustare i prodotti tipici della gastronomia locale, assistere alle performance degli artisti di strada e degli attori teatrali, godere della musica live oltre che per approfittare della offerte del mercatino. Mentre con Tuscany Crossing potrete ...Continua a leggere
Domenica 1° maggio presso il Parco della Finoria di Gavorrano (GR) si terrà la Festa del Primo Maggio.
La festa si apre con un pranzo a menù fisso con prenotazione obbligatoria chiamando il 371.6251892. Nel pomeriggio grande festa con i maggerini “I Cantori dei tempi passati” e merenda popolare a base di baccelli, formaggio, porchetta, grigliate, donzelle e buon vino.
L'evento è organizzato dalla ...Continua a leggere
La Festa del 1° maggio di Albiano Magra, frazione del Comune di Aulla (MS), si terrà presso il giardino della sede della Croce Rossa Italiana Comitato di Albiano Magra, che ne cura anche l'organizzazione, in via Don Pietro Corsini, 77.
Una giornata all’insegna del divertimento e delle tradizioni: deliziosi piatti legati alla cultura gastronomica locale e tantissi giochi adatti a tutte le età.
Si pranza alle ore ...Continua a leggere
Il 1° maggio 2025 in occasione della Festa dei Lavoratori, al Circolo ARCI di Martignana (Montespertoli - FI) si terrà la Festa del 1° Maggio.
Si tratta di un evento patrocinato dal Comune di Montespertoli. La Festa è caratterizzata da musica dal vivo a pranzo con il Cantastorie Rossano Falai e mercatini aperti tutto il giorno. Il pranzo dalle ore 13:00 con menù popolare e sconti per i bambini. Quest'anno si ...Continua a leggere
A Sant'Angelo Scalo, nel Comune di Montalcino (SI) nei giorni di sabato 26, domenica 27 aprile e giovedì 1° maggio si svolgerà Sant'Angelo Scalo in Festa.
Il programma prevede una serie di eventi: non mancano numerosi intrattenimenti musicali, serate danzanti, una fiera merci, il Palio dei Ciuchi il 1° maggio.
Per il nutritissimo programma, consigliamo di visionare l'informativo volantino messo a ...Continua a leggere
Da mercoledì 30 aprile aprile a giovedì 1° Maggio 2025 si svolgerà a Fornaci di Barga, frazione del Comune di Barga (LU), la 63ª Edizione del Primo Maggio a Fornaci.
La manifestazione, nata nel lontano 1961 come "Mostra del motociclo" successivamente diventata "Auto, Moto e Macchine agricole", oggi mantiene ancora un nucleo importante incentrato sulla motorizzazione al quale successivamente si ...Continua a leggere
Sabato 3 maggio a Lamporecchio (PT) va in scena Il Berlingozzo tra Uscio e Bottega, una festa dedicata ai sapori e alle tradizioni del territorio, nel cuore del centro storico.
A partire dalle ore 11:00, i visitatori potranno passeggiare tra mercatini vintage, stand di degustazione, street food, area bimbi, musica dal vivo e una mostra fotografica storica. Un evento pensato per grandi e piccoli, tra gusto, cultura e convivialità.
La ...Continua a leggere
Presso il Circolo Rinascita La Romola, a La Romola nel comune di Sancasciano Val di Pesa (FI) il 1° maggio, e a seguire anche il 2 e 3 maggio si terrà la 62° Festa del Lavoro alla Romola.
Ormai da oltre sessantanni la Festa del Lavoro alla Romola, si ripropone anche quest'anno con alcuni inossidabili elementi che l'hanno resa giustamente famosa, come il "mitico pollo" alla griglia e l'altrettanto mitico ...Continua a leggere
Sabato 3 e domenica 4 maggio la città di Pescia (PT) si rituffa nell'atmosfera medievale, addobbandosi a festa in occasione di Pescia Medievale.
I quattro rioni cittadini, Ferraia, San Francesco, San Michele e Santa Maria, ognuno con i suoi colori, festeggeranno offrendo ai visitatori con spettacoli itineranti, musica, combattimenti con spade, artisti di strada, arti e mestieri, sbandieratori, dame e cavalieri.
Per ...Continua a leggere