Per ben due fine settimana di luglio, 18-19-20 ed ancora 25-26-27, a Luco di Mugello, frazione del Comune di Borgo San Lorenzo (FI), si terrà la Sagra del Cinghiale e del Tortello.
Un' occasione imperdibile per apprezzare le specialità tradizionali del Mugello: i caratteristici tortelli mugellani ripieni di patate, fatti rigorosamente a mano, le tagliatelle, l'immancabile carne alla brace, ma anche esclusivi piatti a base ...Continua a leggere
Ritorna a Ronta, frazione del comune di Borgo San Lorenzo (FI), la Sagra del Tortello e del Porcino, nei weekend dal 18 al 20 e poi dal 25 al 27 luglio.
In entrambi i weekend, nelle tre giornate dal venerdi alla domenica, potrete degustare infatti i tortelli mugellani (tortelli di patate) fatti secondo tradizione, con le specialità a base di funghi porcini. Non macheranno le tagliatelle, con sughi per tutti i gusti, e la tradizionale ...Continua a leggere
A Castiglione della Pescaia (GR), nei giorni 18-19-20 e 24-25-26-27 luglio si terrà Tortelli e Calamari in Ecofesta.
L'evento si svolge presso gli impianti sportivi in località Casa Mora. Nel menù spiccano specialità locali come i tortelli al pesce o al pomodoro, e piatti a base di pesce come calamari in guazzetto piccante, polipetti e calamari allo scoglio, calamari e seppie impanati grigliati, tagliolini del ...Continua a leggere
La serata di venerdì 25 luglio 2025 sarà dedicata alla Sagra del Cocomero! Organizzata dall'Associazione VAB di Montemurlo (PO), l'evento raggiunge quest'anno il traguardo della 32ª Edizione.
Il cocomero era in passato una delle coltivazioni tipiche della piana montemurlese, ed è per ricordare questa tradizione che è stata creata la sagra.
La sagra in programma in Piazza Amendola in ...Continua a leggere
Da giovedi 24 a domenica 27 luglio 2025 a Rosignano Marittimo (LI), si terrà la nuova edizione, quest'anno la nona, della Sagra del Baccalà e dello Stoccafisso. Per quattro giorni si potrà gustare questa specialità di mare ed altre prelibatezze toscane anche di terra.
Gli stand gastronomici della Sagra del Baccalà e dello Stoccafisso saranno aperti tutte le sere con un menù in cui spiccheranno i ...Continua a leggere
Fucecchio (FI) da venerdì 25 a domenica 27 luglio ospiterà la 18ª Edizione della Sagra della Bistecca alla Ferruzza, organizzata dalla Contrada Ferruzza che, insieme alle altre undici del borgo, ogni anno dà vita al Palio di Fucecchio.
Tre serate all’insegna del buon cibo locale, dei divertimenti estivi e della tradizione. Tutto questo e molto altro nel cuore della cittadina toscana.
Il programma della Sagra ...Continua a leggere
La 8ª edizione di Birrart Fest è in programma a Monterchi (AR) nei giorni venerdì 1 e domenica 3 agosto 2025 - il festival che celebra la birra artigianale in un’atmosfera di festa fra ottimo cibo, intrattenimenti dal vivo e l’animazione per i bambini.
In programma, sei birrifici artigianali, sei food truck, un mercatino di artigianato, il luna park per i più piccoli e musica.
L'evento brassicolo ...Continua a leggere
La 40ª edizione della Sagra dell'Ardore si terrà a Querceta, frazione del Comune di Seravezza (LU) nelle giornate di luglio dal 18 al 20 -- dal 25 al 27 e ancora dal 31 luglio al 3 agosto.
Immersa in uliveto secolare, la Sagra dell'Ardore è un evento gastronomico che offre una vasta scelta di specialità della cucina versiliese.
Tutte le sere non mancherà l'animazione con il tombolone e musica dal ...Continua a leggere
Nel cuore di San Casciano in Val di Pesa (FI), ai giardini di Piazza della Repubblica, da venerdì 1 a domenica 3 Agosto 2025 torna Coccoli & Leone, in amor vince chi frigge che giunge alla sua 9ª Edizione.
La specialità della sagra è chiaramente il fritto: coccoli (piccole palline di pasta fritta arricchite con prosciutto crudo e stracchino), pollo, coniglio e patatine. Per chi vuole stare più leggero, ...Continua a leggere
A Santa Maria del Giudice, frazione del Comune di Lucca, dal 25 al 27 luglio, dall'1 al 3 e dal'8 al 10 agosto si svolgerà la 52ª edizione della Sagra della Zuppa alla Paesana. In una delle sagre più antiche della Toscana si potranno così gustare alcuni piatti tipici in compagnia di tanta musica.
Il programma della Sagra della Zuppa alla Paesana darà ampio spazio a questo prodotto tipico. La zuppa ...Continua a leggere
A Viareggio (LU), nel Quartiere di Migliarina, nei giorni di luglio 18-19-20 ed ancora 25-26-27, per poi continuare in agosto nei giorni 1-2-3 ed infine 8-9 e 10 si terrà la 16ª edizione della Sagra sul Sagrato.
La location, come si può intuire, è sul sagrato della Chiesa: l'evento infatti è organizzato dalla Parrocchia Migliarina-Terminetto. Nel menù della sagra ci saranno sia piatti di terra che di ...Continua a leggere
Appuntamento a Colognole, frazione del Comune di Collesalvetti (LI), per la Sagra del Cinghiale, che quest'anno si svolgerà nei giorni dal 31 luglio al 3 agosto e poi ancora dal 6 al 10 agosto 2025.
Il Ristorante aprirà presso l'area Polivalente "Carlo Lenzi" dalle ore 19:30 Il menù prevede buon cibo casalingo e diverse specialità della sagra come penne al cinghiale, zuppa contadina, mezzo pollo ...Continua a leggere
Parco Danielli di Buti (PI) è pronta nuovamente ad animarsi in occasione della Sagra delle Pappardelle alla lepre e del Coniglio fritto.
Doppio appuntamento: 1-2-3 e 8-9-10 agosto.
Protagonisti del menù saranno ovviamente le pappardelle al ragù di lepre e il coniglio fritto, ma non mancheranno tante altre specialità tradizionali alla brace, antipasti e primi.
Negli stand gastronomici, spazio anche alla birra ...Continua a leggere
A Campo, frazione del Comune di San Giuliano Terme (PI), dal 5 al 15 agosto 2025 si terrà la nuova edizione della Sagra degli Schiaffoni.
Non c'è da temere per la propria incolumità nel partecipare a questa sagra perchè gli schiaffoni sono un tipo di pasta fatta a mano che può essere gustata condita con funghi porcini, al pesto, al cinghiale o al ragù toscano. Nel menù non mancheranno ...Continua a leggere
A partire dall'8 fino al 16 agosto a Marliana (PT) vi aspetta la sagra Senti come mi Brace, dedicata alle grigliate per tutti i gusti, senza dimenticare i divertimenti estivi per trascorrere qualche ora in allegra compagnia.
Il programma di Senti come mi Brace prevede tutte le sere una grande distesa di brace ardente nella piazza centrale dove si cuoceranno bistecche, salsicce, pollo e rosticciana di dinosauro! Ogni sera, poi, i volontari ...Continua a leggere
La 48ª edizione della Sagra della Zuppa si svolgerà ad Aquilea, piccola frazione del Comune di Lucca nei pressi di Ponte a Moriano, nei giorni 1-2-3, 8-9-10 e 15-16-17 agosto.
Immersa nelle colline lucchesi, Aquilea è il luogo adatto dove passare dei freschi e piacevoli momenti, grazie anche alle specialità della cucina morianese.
Il piatto forte è ovviamente la Zuppa di Aquilea, realizzata dalle sapienti ...Continua a leggere
La 43ª Sagra del Pesce e Patate di Barga (LU) si terrà tutte le sere da venerdì 1 a domenica 17 agosto 2025 presso lo Stadio Comunale in Via Giacomo Puccini.
Pesce e patate rigorosamente fritti: questa è una delle specialità che si possono provare durante la sagra barghigiana. Un menù che potremmo definire d'ispirazione britannica per questo evento che si fregia anche del titolo di Fish & Chips ...Continua a leggere
Eventi passati
Questi eventi sono ormai conclusi, ma potrebbero ripetersi questo o il prossimo anno.
Organizzi eventi in Toscana? Promuovili sul nostro sito!
Se stai organizzando una sagra, una festa paesana o un evento enogastronomico in Toscana, possiamo aiutarti a farlo conoscere!
Il nostro sito è dedicato proprio agli eventi toscani e raggiunge ogni mese decine di migliaia di visitatori interessati a scoprire cosa succede nel weekend.
Organizzi eventi in altre regioni? Nessun problema: collaboriamo anche con portali locali dedicati al resto d’Italia.