Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, ad Arcille, frazione del Comune di Campagnatico (GR), dal 17 al 31 Agosto e ancora l'1 Settembre 2024 torna con la 42ª edizione la Sagra del Porcino.
Il piccolo paese di Arcille, situato al confine tra la Maremma Grossetana e la Valle dell'Ombrone, nonostante la sua esigua popolazione, è teatro tutti gli anni di manifestazioni che celebrano alcuni dei prodotti tipici della sua terra.
Numerose sono le ricette in cui è possibile gustare il prelibato fungo, tra le quali spiccano la frittura di funghi porcini freschi, la zuppa di funghi, i tortelli maremmani e la carne con porcini, grigliata di carne e patate fritte e per concludere in dolcezza, tanti dolci della tradizione toscana il tutto accompagnato dall'ottimo vino della cantina del Morellino di Scansano. Gli stand gastronomici aprono dalle ore 19:30 e la Domenica anche per il pranzo.
Il dopo cena ogni sera sarà animato dalla musica da ballo.
Per raggiungere Arcille è necessario uscire dalla superstrada a 4 corsie a Grosseto est, quindi proseguire per 10 Km direzione Scansano, prendere il bivio per Arcille, dove si arriverà dopo circa 3 Km di strada.
L'ingresso alla sagra è gratuito. L'accesso alla sala da ballo il sabato ha un costo di €. 10,00 con consumazione inclusa. Negli altri giorni il prezzo è €. 3,00 senza consumazione.
© Riproduzione riservata
Sagre Toscane pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta la regione. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Sagre Toscane non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)