Arriva a Certaldo (FI) la 5ª edizione della Sagra del Cacciatore, che quest'anno si terrà nei giorni 7-8-9-10, 14-15-16, 21-22-23-24 e 25 aprile. Certamente un'ottima occasione per provare specialità di selvaggina in una zona naturalmente vocata.
Le specialità della sagra sono basate in primo luogo sulla lepre e sul cinghiale. Queste due pregiate specie di cacciagione trovano spazio sia tra i primi, con le ...Continua a leggere
A Casette, frazione del Comune di Massa, nelle giornate di Sabato 25 e Domenica 26 Marzo 2023, si terrà la 18ª Edizione della Sagra del Ciorchiello.
Nel piccolo paese di Casette, situato all’interno del Parco Naturale delle Alpi Apuane a circa un mezz’ora di macchina dal centro di Massa, la tradizione del Ciorchiello si perde nella notte dei tempi. Si tratta infatti di un dolce che veniva, e viene ancora preparato, in ...Continua a leggere
L'Associazione Culturale La Ruga di Ponte a Egola, frazione del Comune di San Miniato (PI), nelle giornate di Sabato 1 e Domenica 2 Aprile 2023, organizza la 15ª Edizione della Sagra della Schiacciata di Pasqua e del Carciofo Fritto.
La sagra nasce appunto come celebrazione della Schiacciata di Pasqua, dolce tipico della cucina contadina toscana e in particolare della provincia di Pisa. Si tratta di un pandolce che ricorda vagamente ...Continua a leggere
Nei giorni 8 - 9 e 10 Aprile 2023 nella frazione del Comune di Rosignano Marittimo (LI) si respira profumo di primavera e di festa con una tre giorni di shopping.
Pasqua a Vada vi aspetta in Piazza Garibaldi dalle ore 9.00 alle 19.00 con il Mercatino dedicato all'artigianato, alle opere di ingegno creativo, ma anche prodotti naturali per la casa e per la persona, tanti dolciumi come caramelle, gli immancabili brigidini, zucchero filato e ...Continua a leggere
Da Domenica 9 a Martedì 11 Aprile 2023 a Signa (FI) si terrà la tradizionale Festa della Beata Giovanna. La rievocazione in sè è prevista nel giorno di Pasquetta, ma in realtà la cittadina si prepara con una serie di riti fin dalla Domenica di Pasqua, coinvolgendo anche i Comuni limitrofi.
Il Lunedì dell'Angelo per i signesi non è Pasquetta ma “Beata”. Il culto della Beata ...Continua a leggere
Eventi passati
Questi eventi sono ormai conclusi, ma potrebbero ripetersi questo o il prossimo anno.
Arriva l'episodio di aprile 2014 del Podcast di Sagre Toscane, appuntamento mensile dedicato alle sagre e alle tradizioni delle nostra regione.
Ascoltalo in streaming nel player qui sopra, oppure scaricalo in formato MP3 o OGG.
Per essere aggiornato sui nuovi episodi puoi iscriverti al Feed RSS, oppure seguirci tramite iTunes.
Numero due per il mese di aprile 2014.
L'argomento del mese sono le sagre pasquali, ovvero tutti ...Continua a leggere