Uno degli eventi storici del panorama gastronomico toscano è sicuramente la Sagra delle Ciliegie di Lari, frazione del Comune di Casciana Terme Lari (PI).

Fin dal 1957 la Sagra è dedicata ovviamente alla Ciliegia di Lari, una varietà autoctona molto pregiata, coltivata in tutto il territorio dell'antico Comune di Lari e in varie altre località limitrofe.

La 65ª Edizione della Sagra delle Ciliegie si svolgerà nei giorni 27-28 Maggio e 2-3-4 Giugno.

Sebbene ne esistano ben 19 diverse qualità, esistono alcuni caratteri comuni a tutte queste: si tratta di un frutto dal colore rosso intenso, decisamente zuccherino e dotato di un'ottima consistenza.

Durante la Sagra sarà possibile gustare e acquistare le squisite Ciliegie di Lari, insieme ai prodotti da esse ricavati quali ad esempio le confetture, presso il Mercato delle ciliegie. Per tutta la durata dell'evento sono previsti eventi a cornice quali spettacoli, esibizioni, mostre, mercatino, Cooking Show e musica dal vivo. Imperdibili gli Aperitivo sotto il Castello con Dj Set.

Gli stand gastronomici apriranno tutte le sere a cena dalle ore 19:30 -- Domenica e i festivi anche a pranzo.

Il bus navetta per raggiungere il centro storico del borgo sarà attivo nei giorni 28 Maggio - 2 e 4 Giugno.

Tutti i dettagli cliccando QUI

Ingresso gratuito.

Sagra delle Ciliegie di Lari è l'occasione giusta anche per un visita al borgo: il centro, situato sulla strada che collega Pisa con Volterra, ha goduto di grande importanza durante la dominazione fiorentina dei Medici, che lo avevano elevato a capoluogo dell'area delle Colline Pisane. Tra le altre cose, raccomandiamo una visita al Castello dei Vicari, di epoca medievale e ristrutturato durante il Rinascimento.

sagra-delle-ciliegie