In questo quarto weekend di Febbraio, vi portiamo nel cuore del Carnevale in Toscana tra maschere colorate, danze e, ovviamente, tanto buon cibo! Mentre i festeggiamenti riempiono le piazze, le sagre continuano a essere il luogo perfetto per scoprire i sapori autentici delle nostre terre. Scopri tutto nella nuova Newsletter di Sagre Toscane. Buona lettura!

Il Carnevale dell'Orciolaia torna in via Fiorentina!

Il Carnevale Aretino Orciolaia torna a colorare Via Fiorentina in un'esplosione di allegria, spettacoli e animazione. Carri allegorici, musica, giochi e laboratori creativi renderanno l’evento un'esperienza unica per grandi e piccini. Tra show interattivi, personaggi sorprendenti e tanto divertimento, il pubblico sarà coinvolto in un’atmosfera magica e festosa. Un’occasione imperdibile per vivere la tradizione del Carnevale in un mix di fantasia, musica e spettacolo. 23 febbraio e 2 marzo: due domeniche di pura festa!

Il Carnevale Aretino dell'Orciolaia
I Carri del Carnevale Aretino dell'Orciolaia

Sagra della Salsiccia: gusto e musica a Orbetello!

Orbetello (GR) celebra la Sagra della Salsiccia con tre serate di gusto e divertimento. Stand gastronomici, musica dal vivo e un’area sicura per i bambini renderanno l’evento imperdibile. Il tutto al coperto, nella suggestiva cornice del campo sportivo Ottorino Vezzosi.

Una prelibatezza della Lunigiana

A Quercia di Aulla (MS), torna la Sagra del Chiodo di Maiale, piatto tipico della Lunigiana cotto nei tradizionali testi di terracotta. Un’occasione per riscoprire i sapori autentici della cucina locale, tra specialità, buona compagnia e la storica Fiera dell'Agricoltore.

Migliaccio che passione!

A Sarripoli, frazione del Comune di Pistoia, si svolgerà la Sagra d'inverno. Il piatto simbolo dell'evento è il migliaccio pistoiese, una crêpe a base di sangue di maiale, arricchita da brodo di maiale, farina, olio, sale e pepe. Conosciuto anche come roventino in altre zone della Toscana, il piatto rappresenta una vera prelibatezza locale.

Il Carnevale è qui: tra sfilate e maschere, ecco dove festeggiare!

Il Carnevale trasforma piazze e borghi in un'esplosione di colori! Ecco gli appuntamenti da non perdere:

Mercati e mercatini per tutta la regione

In Toscana sono in programma diverse fiere e mercatini dedicati ai prodotti locali, all'antiquariato e all'artigianato. Questi eventi offrono l'occasione di trovare specialità della filiera corta, incontrare artigiani e antiquari e immergersi nella storia e nella cultura toscana. Vediamone alcuni.

La nostra newsletter, per questa settimana, si chiude qui. Ma come al solito puoi rimanere aggiornato su tutti gli eventi in Toscana, visitando il nostro sito o seguendoci sui social!

© Riproduzione riservata