Eccoci giunti al secondo fine settimana di maggio. Ancora non sappiamo che tempo farà nel prossimo weekend: di certo conosciamo il programma degli eventi, che è davvero invitante. Scopri insieme a noi le principali sagre della regione, grazie alla nuova newsletter di Sagre Toscane!
Un tripudio di sapori toscani
Torna la Sagra della Bistecca a Certaldo, in una inedita versione primaverile! Nel menù della sagra troverai le squisitezze tipiche della cucina toscana, dai classici antipasti ai primi piatti come i pici cacio e pepe e le penne al ragù, senza dimenticare la ribollita. Ma a tenere banco nel menù sarà la carne: bistecche, tagliate e il Gran Pezzo, oltre ad altri piatti cotti sulla griglia come salsicce e bistecca di pollo. Completano il menù i contorni, i dolci e tanto buon vino toscano: un evento decisamente da non perdere per gli amanti della buona tavola!
Zitti tutti, c’è il cinghiale!
Rumoroso e caotico tra i boschi, riesce a zittire tutti a tavola con la sua bontà. Ci sono almeno due eventi che lo celebrano:
- Nel Valdarno Pisano la fa da padrona la Sagra del Cinghiale organizzata a Balconevisi, frazione di San Miniato.
- Non ti dimenticare anche della Sagra del Cinghiale di Noceta, località del Comune di Castiglion Fiorentino e della Valdichiana Aretina.
Prendi due sagre con una fava
O con un baccello, anzi con tanti baccelli! In questo periodo si gustano le fave appena raccolte, e la Toscana non si fa trovare impreparata con due storici eventi in tema. Uno si tiene in Valdichiana: a Spoiano, frazione di Civitella in Val di Chiana, ci sarà la Sagra dei Baccelli. Non è da meno la Sagra dei Baccelli di Montemarciano, nel Comune di Terranuova Bracciolini, cioè nel Valdarno Aretino.
Ravioli per tutti!
I buoni ravioli toscani non guastano mai! Perché non andare alla Raviolata, che si terrà a Pelago nel prossimo weekend? A farla da padrone sarà questo piatto tipico, in compagnia di altri prodotti locali. Il ricavato della sagra contribuirà all'acquisto di una ambulanza per la Croce Azzurra.
Fritti e fritture per tutti!
Ami il fritto alla follia? Allora ti consigliamo la Sagra del Fritto di Monteroni d’Arbia che proporrà fritture di pesce, verdura e carne. In questa località delle Crete Senesi puoi gustare pesce fritto, agnello fritto e tanti altri prodotti, rigorosamente preparati per la friggitrice!
Una fragola tira l’altra
Le fragole impazzano in Toscana e daranno vita a vari eventi a tema. Questo fine settimana, la Valdera ti aspetta con il Festival della Fragola in programma a Terricciola. Per tutto il weekend proporrà la fragola e altre specialità locali, da assaporare presso gli stand gastronomici.
Buon cibo d'Oltralpe
Ami alla follia i formaggi francesi? Adori i vini dei nostri "cugini" e tutto ciò che viene prodotto da questo Paese, compreso l'artigianato locale? Allora ti consigliamo di non perderti il Mercatino Regionale Francese in programma a Lucca. Tutto ciò che di francese cerchi, e anche di più, lo troverai qui.
Livorno medievale
Il Leghorn Medieval Festival è pronto a tornare da venerdì a domenica nella splendida cornice della Fortezza Nuova a Livorno. Una rievocazione storica che prevede tre giornate di spettacoli, cultura, musica, food e divertimento per tutta la famiglia.
Cibo di strada, vintage e animazione
Per tutto il fine settimana gli amanti dello street food si daranno appuntamento a Firenze per la 6ª edizione di UFF - Urban Food Festival. All'interno del Centro Polifunzionale di San Donato a Novoli, i visitatori potranno gustare specialità provenienti da tutta Italia, fare acquisti nella zona dedicata allo shopping con vintage e collezionismo o anche godersi le esibizioni sul palco e altre animazioni.
Weekend col vino
Per gli appassionati del vino, l'appuntamento questo weekend è con la 2ª edizione di Wine Weekend a Scandicci. L'evento si terrà all'interno del Castello dell'Acciaiolo e sarà caratterizzato dalla presenza di 50 aziende vitivinicole, che offriranno la possibilità di degustare 200 tipi di vini. Inoltre, ci saranno due postazioni food e tre Masterclass organizzate da Slow Food Scandicci.
Per gli amanti del verde
La stagione è quella giusta per partecipare ad eventi dedicati a piante e fiori. Ecco un paio di proposte per questo fine settimana:
- Siena in Fiore, presso i Giardini della Fontana di San Prospero a Siena
- Pienza & Fiori & Fiori nel centro storico di Pienza
- Barberino in Fiore a Barberino Val d'Elsa
- La Festa di Primavera a Vicchio
Mercati e mercatini per tutta la regione
In Toscana sono in programma diverse fiere e mercatini dedicati ai prodotti locali, all'antiquariato e all'artigianato. Questi eventi offrono l'occasione di trovare specialità della filiera corta, incontrare artigiani e antiquari e immergersi nella storia e nella cultura toscana. Vediamone alcuni:
- Il Mercato dell'Antiquariato a Forte dei Marmi
- Il Mercatino delle Crete Senesi ad Asciano
- La Fierucola del lavoro ecologico del Montalbano a San Baronto, Lamporecchio
- Il Mercatino del riuso a Borgo a Mozzano
- La Soffitta in Piazza a Seano
A causa delle incerte previsioni meteo per il fine settimana, alcuni eventi potrebbero subire delle variazioni dell'ultima ora. Consigliamo sempre di contattare gli organizzatori prima di mettersi in viaggio.