Ogni giovedi, venerdi, sabato e domenica dal 26 giugno al 13 luglio, presso il Campo sportivo di Tamburello a Bassa, frazione del Comune di Cerreto Guidi (FI), non lontano da Empoli, parte la 51ª edizione della Sagra del Pesce.

L'evento è a cura dell'Associazione La Sagra del Pesce di Bassa, che da anni si occupa della sua organizzazione. Si tratta ormai di quella che può essere definita la festa del paese, che coinvolge tutti gli abitanti una volta ogni anno.

La sagra nasce nei primi anni '70 dall'iniziativa della squadra di tamburello locale, impegnata all'epoca nei campionati professionistici. Oggi la squadra non esiste più, ma a Bassa è rimasta la tradizione della Sagra.

Si è scelto di celebrare il pesce in quanto Bassa è uno dei principali centri dove viaggia la distribuzione ittica nella nostra regione. Il menù della sagra (visibile qui sotto) prevede vari piatti, tra cui antipasti di mare, risotto alla marinara, spaghetti allo scoglio, penne al granchio, spiedini misti, pesce spada e un'ottima frittura di gamberi e totani, tutti a soli 8 euro. La sagra celebra oltre al pesce anche il vino bianco locale, prodotto nelle colline di Cerreto Guidi e dell'empolese.

I gruppi possono prenotare chiamando il 389.6042044.

Novità 2025: salta la fila alle casse! Acquista online, recati alle apposite casse veloci e ritira alle postazioni come sempre! Clicca qui https://sagradelpescedibassa.it/negozio/

E dopo aver mangiato bene, tutti in pista a ballare con la musica dal vivo e dj set, con il programma che vedete nella locandina.

Ingresso libero.

Locandina della Sagra del pesce

Menù della Sagra del pesce a Bassa (Cerreto Guidi, FI)

© Riproduzione riservata

Sagre Toscane pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta la regione. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Sagre Toscane non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)