Alle porte col terzo weekend di Marzo, puntuale arriva anche la nuova Newsletter di Sagre Toscane! Vi troverete tanto tartufo marzuolo in primo piano, ma anche una varietà di piatti tipici e manifestazioni per tutti i gusti. Preparatevi a scoprire tutto ciò che accadrà nei prossimi giorni, per vivere al meglio il nostro territorio. Buona lettura!

Anche a Montespertoli si celebra il Tartufo Marzuolo!

A Montespertoli (FI) si celebra la 28ª edizione della Sagra del Tartufo Marzuolo, organizzata dall'Associazione Tartufai della Bassa Valdelsa. Il menù propone delizie come tagliolini, carpaccio e tagliata al tartufo, insieme a specialità toscane tradizionali. Gli stand gastronomici, allestiti in locali riscaldati nel Parco Urbano, saranno aperti tutte le sere a cena e la domenica anche a pranzo. Un evento perfetto per chi ama i sapori autentici e la cucina di qualità.

Sagra del Tartufo Marzuolo a Montespertoli
Tagliolini al tartufo marzuolo alla Sagra del Tartufo Marzuolo di Montespertoli

Tradizione e sfida a Torrita di Siena

A Torrita di Siena (SI) torna il Palio dei Somari, giunto alla 68ª edizione, con la sfida tra le otto Contrade e un ricco programma di eventi. Il weekend del 15-16 marzo sarà dedicato alle Taverne, dove si potranno gustare piatti tipici come pici, cinghiale e frittelle di riso tra spettacoli itineranti. Il gran finale sarà domenica 23 marzo con il corteo storico, esibizioni di sbandieratori e tamburini, e alle 16:00 la corsa che decreterà la Contrada vincente. Un’occasione imperdibile per vivere la tradizione e l’atmosfera unica della Valdichiana Senese.

Palio dei Somari a Torrita di Siena
Una fase concitata della corsa a dorso di somaro

Sapori Toscani al Lago viola

A Boccagnello, nel comune di Vicchio (FI), arriva la Festa del Tortello e del Maiale, un evento dedicato ai sapori della tradizione toscana. Ogni weekend di marzo, a pranzo e a cena, il Lago Viola accoglie gli ospiti con tortelli mugellani fatti a mano, peposo di cinghiale, bistecca, pappardelle e altre specialità locali. Il tutto in un ambiente suggestivo, immerso nella natura, ideale per gustare ottimo cibo e concedersi una passeggiata. Disponibile anche un’area sosta camper gratuita per chi vuole vivere l’esperienza senza fretta.

Festa del Tortello e del Maiale a Vicchio
Tortelli mugellani fatti a mano alla Festa del Tortello e del Maiale di Vicchio

Tartufo e Cinta Senese protagonisti a Castelfranco di Sotto

A Castelfranco di Sotto (PI) torna la Sagra del Tartufo Marzuolo e della Cinta Senese, giunta alla 13ª edizione. Il menù propone specialità come tagliolini e ravioli al tartufo, bistecca di cinta, uova al tartufo e trippa, con piatti disponibili anche senza glutine e servizio d'asporto. L'evento si tiene nei locali della Contrada San Bartolomeo con apertura a cena il sabato e a pranzo e cena la domenica. L'occasione è ghiotta per gustare sapori autentici in un’atmosfera conviviale, non mancate! Prenotazione consigliata.

Sagra del Tartufo Marzuolo e della Cinta Senese a Castelfranco
Uova al marzuolo della Sagra del Tartufo Marzuolo e della Cinta Senese a Castelfranco di Sotto

A Cigoli si celebra il tartufo

Giunge alla 25ª edizione la Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo di Cigoli (PI). Il borgo si animerà con degustazioni di tartufo, vino e olio locale, mentre il ristorante "I Giorni del Tartufo" proporrà piatti tipici. Tra gli eventi imperdibili, la 2ª Disfida del Marzuolo con lo chef Marco Nebbiai, dimostrazioni di ricerca con cani da tartufo, mostre e animazioni per bambini. Sabato 8 marzo è prevista una cena speciale in collaborazione con il Podere Pellicciano.

Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo a Cigoli
Il tartufo marzuolo che troverete alla Mostra Mercato di Cigoli

Nel borgo delle camelie

Torna a Pieve e Sant’Andrea di Compito (LU) la 36ª edizione della Mostra delle Antiche Camelie della Lucchesia. Un viaggio tra fiori meravigliosi, cerimonie del tè, mostre, concerti e degustazioni di eccellenze locali. Passeggiate nella natura, visite storiche e mercatini renderanno l’esperienza ancora più suggestiva. Un’occasione per immergersi nella magia delle camelie e nel fascino senza tempo del Camelietum Compitese.

Mostra della Antiche Camelie della Lucchesia
Le camelie della Mostra Mercato delle Antiche Camelie della Lucchesia

Tartufo, sapori, tradizione a Lucignano

Hai a disposizione ben tre weekend per gustare i piatti della 12ª Sagra della Filiera del Tartufo Marzuolo di Lucignano (AR). Presso lo stand del campo sportivo, si potranno gustare specialità a base di tartufo e piatti tipici aretini. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della buona cucina e delle tradizioni locali.

Sagra della Filiera del Tartufo Marzuolo a Lucignano
Specialità a base di tartufo marzuolo alla Sagra della Filiera del Tartufo Marzuolo a Lucignano

Antichi riti, nuove fiamme

Sabato 15 e mercoledì 19 marzo a Pitigliano (GR) torna la Torciata di San Giuseppe, un’antica tradizione che celebra l’arrivo della primavera con un grande falò. L'evento offre folklore, passeggiate, degustazioni e una mostra fotografica.

Ultime luci del Carnevale a San Vincenzo

A San Vincenzo (LI) vi attendono i festeggiamenti del Carnevale del Mare, con il veglione alla Cittadella domenica a partire dalle 16:00. Magia, colore e creatività si fondono in un'esplosione di allegria e costumi unici, offrendo un'esperienza visiva indimenticabile.

Viaggio culinario nella città delle cento chiese

Lucca diventa teatro di Lucca Gustosa, tre giorni dedicati all'enogastronomia locale e nazionale con incontri, laboratori, degustazioni e spettacoli in varie location.

Pontremoli: ingegno e tradizione in festa

Per tre weekend di marzo a Pontremoli (MS) si svolge il Festival della Creatività al Castello di Piagnaro, dove laboratori, mostre, dibattiti e spettacoli celebrano l’ingegno e l’artigianato locale. L’evento promuove tradizioni e manualità, offrendo un’occasione di apprendimento e condivisione culturale.

250 anni di Polenda Dolce

A Le Piastre, frazione di Pistoia, si celebra la Sagra della Polenda Dolce, un evento gastronomico che festeggia oltre 250 anni di storia.

La tradizione di San Giuseppe

Domenica Chiesanuova Uzzanese (PT) ospita la 48ª edizione della Sagra delle Frittelle di Riso, in onore di San Giuseppe, patrono del paese. A partire dalle 10:00, frittelle di riso, giochi per tutti, mercatini artigianali.

Ancora frittelle a Rapolano!

A Rapolano Terme (SI) penultimo weekend di Frittelle in festa. Ogni giovedì, sabato e domenica, lo stand in piazza Giannetti offre frittelle da gustare sul posto o da portare a casa, insieme a deliziosi bomboloni.

Mercati e mercatini per tutta la regione

In Toscana sono in programma diverse fiere e mercatini dedicati ai prodotti locali, all'antiquariato e all'artigianato. Questi eventi offrono l'occasione di trovare specialità della filiera corta, incontrare artigiani e antiquari e immergersi nella storia e nella cultura toscana. Vediamone alcuni.

La nostra newsletter, per questa settimana, si chiude qui. Ma come al solito puoi rimanere aggiornato su tutti gli eventi in Toscana, visitando il nostro sito o seguendoci sui social!

© Riproduzione riservata