A Montespertoli (FI), il 16 e il 22-23 marzo, avrà luogo la 28ª edizione della Sagra del Tartufo Marzuolo.
La sagra esiste grazie ad una iniziativa dell'Associazione Tartufai delle colline della Bassa Valdelsa, nata a Certaldo nel 1992. L'associazione opera per la salvaguardia del Tartufo della Bassa Valdelsa, la cui produzione è andata decrescendo negli anni sopratutto a causa dell'abbandono delle campagne da parte della popolazione agricola. Grazie all'attività dei soci sono state salvate negli anni numerose piante simbionti del tartufo, e adesso sono sotto la loro gestione una decina di tartufaie naturali dislocate nei comuni della Valdelsa.
Il menù della sagra consente di gustare numerose specialità della cucina toscana, perlopiù incentrate sull'inconfondibile sapore del tartufo. Tra queste citiamo antipasto del tartufaio, crostini di polenta al tartufo, tagliolini o ravioli al tartufo, carpaccio al tartufo con parmigiano, tagliata del tartufaio e artista tartufata. Non mancano comunque altri piatti tipici, anche senza il tartufo. Chiudono il menù vino sfuso o in bottiglia, dolci della casa e gli immancabili cantuccini col vinsanto.
Gli stand gastronomici, organizzati presso il Parco urbano di Montespertoli in locali riscaldati, resteranno aperti tutte le sere a cena e la domenica anche a pranzo.
Sotto la locandina è visibile il menù.
© Riproduzione riservata
Sagre Toscane pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta la regione. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Sagre Toscane non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)