Sabato 18 e Domenica 19 Marzo 2023 torna a Pitigliano (GR) la tradizionale Torciata di San Giuseppe.
Si tratta di un'antica tradizione la cui storia affonda le radici nel periodo pre-cristiano, quando il falò faceva parte di un rito propiziatorio per l'arrivo della Primavera. Solo in seguito, in età medievale, alla festa è stato dato un significato religioso, facendola coincidere con la celebrazione di San Giuseppe, che cade proprio nei giorni dell'equinozio primaverile.
Il programma della manifestazione fonde momenti folkloristici, passeggiate ed escursioni per Pitigliano e dintorni, con degustazioni gastronomici che si concludono con la Torciata nella notte di San Giuseppe.
Interessante l'iniziativa di Domenica quando, dalle ore 16.30 in Piazza Garibaldi, saranno rappresentate scene di vita della civiltà contadina di 100 anni fa a cura del Corteo del Villano.
Da non perdere le degustazioni e le prelibate frittelle di riso presso lo Stand posto in Via Cavour: Sabato dalle ore 16.00 e Domenica dalle ore 12.00
Un impatto emozionale, oltre alla Torciata finale, è dato dalle sfilate:
Sabato alle ore 21.00 con i Mini-Torciatori accompagnati dai Torciatori e dal Corteo del Villano ed a segurie la mini Torciata.
Domenica alle ore 21.00 in Piazza della Repubblica con i Torciatori ed il Corteo del Villano.
La tradizione della Torciata di San Giuseppe è curata dall'Associazione Promo.fi.ter. con il supporto del Comune di Pitigliano e delle Associazioni locali.
Maggiori dettagli nella locandina allegata.
© Riproduzione riservata
Sagre Toscane pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta la regione. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Sagre Toscane non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)