Sabato 15 e mercoledì 19 marzo torna a Pitigliano (GR) la tradizionale Torciata di San Giuseppe.

Si tratta di un'antica tradizione la cui storia affonda le radici nel periodo pre-cristiano, quando il falò faceva parte di un rito propiziatorio per l'arrivo della Primavera. Solo in seguito, in età medievale, alla festa è stato dato un significato religioso, facendola coincidere con la celebrazione di San Giuseppe, che cade proprio nei giorni dell'equinozio primaverile.

Il programma della manifestazione fonde momenti folkloristici, passeggiate per Pitigliano e dintorni, con degustazioni gastronomiche che si concludono con la Torciata nella notte di San Giuseppe.

Nei due giorni sarà possibile anche visitare la mostra fotografica curata dalla associazione commercianti PItigliano.

La tradizione della Torciata di San Giuseppe è curata dall'Associazione Promo.fi.ter. con il supporto del Comune di Pitigliano e delle Associazioni locali.

Maggiori dettagli nelle locandine allegate.

torciata_sangiuseppe

torciata-di-san-giuseppe

© Riproduzione riservata

Sagre Toscane pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta la regione. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Sagre Toscane non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)