Eccoci giunti al quinto e ultimo weekend del mese, e quindi dell'anno! In questa Newsletter, oltre a segnalarvi gli eventi del fine settimana, troverete anche alcune iniziative che si svolgeranno a Santo Stefano. È l’ultima Newsletter per quest’anno, ma non vediamo l’ora di ritrovarvi nel 2025 con tante altre proposte. Intanto, godetevi queste giornate e... buona lettura!
Il Presepe Vivente di Le Ville: un viaggio tra fede e tradizione
Nel piccolo borgo di Le Ville, frazione di Monterchi (AR), il Presepe Vivente prende vita: tra fiaccole, fuochi e torce, le luci soffuse avvolgono un percorso di un chilometro che riproduce la vita di un tempo con 57 scene animate: artigiani al lavoro, donne che tessono, mani che impastano pane e formaggio.
Un’ambientazione mistica e autentica che non solo celebra la Natività, ma invita anche alla riflessione e alla preghiera, trasformando il cammino in un’esperienza intima che unisce meraviglia e contemplazione.
Praesepium a Casole d’Elsa
Il presepe Vivente di Casole d’Elsa (SI), Praesepium, è un vero e proprio spettacolo all’aperto. Con oltre 300 figuranti in costumi storici, il borgo si anima lungo un percorso di 1 km tra botteghe, accampamenti romani, il castello di Erode e la Capanna della Natività.
Premiato come miglior presepe vivente d’Italia, l’evento offre duelli tra gladiatori, scene di vita quotidiana e un finale memorabile per la Befana: l’arrivo dei Magi a cavallo di veri cammelli. Un’immersione unica nella storia e nelle emozioni.
Campigliolio: Gusto e Tradizione a Campiglia d’Orcia
A Campiglia d’Orcia (SI) celebra l’olio locale con Campigliolio, una giornata ricca di sapori e tradizioni. Si parte al mattino con una pedalata tra gli ulivi, seguita nel pomeriggio da un trekking urbano con degustazioni e una visita alla Cantina Visconti.
Alle 18:00, l’accensione della Fiaccola di fine anno illuminerà il borgo, mentre la serata si chiuderà con il 5° torneo ufficiale di Rondella campigliese. Un’occasione imperdibile per immergersi nelle eccellenze del territorio e nella magia delle feste!
Presepi viventi in Toscana
Durante il periodo natalizio, la Toscana ospita numerosi Presepi Viventi, dove la storia della Natività viene rappresentata dalle persone. Eccone alcuni:
- Tradizionale Presepe Vivente a Pian di Sco (AR) la sera di Santo Stefano.
- Presepe Vivente di Ruota, Capannori (LU) giunto alla 34ª edizione.
- Presepe Vivente di Porto Ercole (GR).
- Anche Pitigliano (GR) ricrea il Presepe Vivente fra le vie del proprio borgo.
- Presepe Vivente ad Equi Terme, frazione del comune di Fivizzano (MS).
- Medievale è il Presepe Vivente di Villa Basilica (LU).
- A Bettolle, Sinalunga (SI) il Presepe Vivente è recitato! A cura della Compagnia teatrale Bucchero.
A Pienza il Panforte diventa gioco e tradizione
Pienza (SI) ospita la 22ª edizione del Torneo del Panforte, un gioco popolare che vede squadre della Val d’Orcia sfidarsi sotto il Loggiato del Palazzo Comunale. L’obiettivo? Lanciare il celebre dolce natalizio lungo un tavolo, cercando di avvicinarsi il più possibile al bordo. Una sfida divertente e ricca di tradizione che unisce precisione, forza e un pizzico di fortuna!
Profumo di Natale
Il Natale è appena passato ma l'atmosfera delle feste è ancora frizzante! Ecco una selezione di interessanti iniziative:
- In programma a Pontassieve (FI) concerti di Natale nell'ambito di Natale a Pontassieve.
- Molto ricco il calendario degli eventi di Cecina Ovunque Natale, a Cecina (LI).
- Prosegue Natale a San Piero, a San Piero a Sieve (FI).
- Al Centro Polivalente San Donato di Firenze è ancora possibile trovare il Mercatino di Natale.
- Il 26 dicembre è l'ultimo giorno per visitare la Baita di Babbo Natale a Pontedera (PI).
Mercati e mercatini per tutta la regione
In Toscana sono in programma diverse fiere e mercatini dedicati ai prodotti locali, all'antiquariato e all'artigianato. Questi eventi offrono l'occasione di trovare specialità della filiera corta, incontrare artigiani e antiquari e immergersi nella storia e nella cultura toscana. Vediamone alcuni.
- Giovedì 26 dicembre edizione speciale di Pescia Antiqua, a Pescia (PT): antiquariato, vintage e collezionismo.
- A Borgo a Buggiano (PT) torna Curiosando e Riciclando, il mercatino del riuso, collezionismo, antiquariato, artigianato e vintage.
- Artigianato, antiquariato, abbigliamento, calzature, borse e molto altro a Firenze a Santo Spirito in Fiera.
- Infine a Seano, Carmignano (PO) torna La Soffitta in Piazza.
Terminiamo questa newsletter augurando a tutti i nostri lettori una piacevole fine d'anno e un 2025 ricco di gioia.
Come di consueto, potete rimanere informati su tutte le iniziative toscane visitando il nostro sito o seguendoci sui social!
Ora ci prendiamo una breve pausa: ci rivediamo nell'anno nuovo con la prima Newsletter del 2025.
Vi ringraziamo per averci seguito e non vediamo l'ora di condividere con voi nuove esperienze e eventi toscani l'anno prossimo. Auguri di buone feste a tutti!
© Riproduzione riservata