In questa sezione del nostro sito trovi tutte le sagre in Toscana che si tengono sia oggi che nelle prossime settimane.
Le sagre, tra tutti gli eventi in Toscana, rappresentano un vero e proprio scrigno di cultura e tradizioni locali, oltre che essere un ricco patrimonio di eccellenze gastronomiche.
Tra le sagre che si tengono in Toscana durante l'anno a farla da padrone sono proprio quelle ispirate ai prodotti tipici regionali: dai funghi e tartufi ai prodotti agricoli, fino ai piatti che nelle tavole dei contadini scandivano il ritmo delle stagioni.
Con le sagre, inoltre, vengono ricordati anche dei particolari periodi dell'anno o ricorrenze religiose.
Per scegliere quella che preferisci, scorri questa pagina e seleziona la sagra più adatta ai tuoi gusti!
Nei giorni 1, 2, 3, 4, 10 e 11 maggio ci sarà la nuova edizione della Sagra della Cipolla di Treschietto, in programma nel Comune di Bagnone (MS) in Lunigiana.
La sagra è a cura del Comitato per la valorizzazione della Cipolla di Treschietto. Si tratta, infatti, di una varietà tipica della zona delle valli intorno a Treschietto. Si differenzia da altri ortaggi similari per la forma piccola e tondeggiante, il colore rosso ...Continua a leggere
Da venerdì 30 aprile a domenica 4 maggio e da venerdì 9 a domenica 11 maggio a Ponte d’Arbia, frazione del Comune di Monteroni d’Arbia (SI), si terrà la 13ª edizione di Ponte in Festa.
Sarà ricco come sempre il programma di Ponte in Festa. A farla da padroni saranno i pici fatti a mano, naturalmente in compagnia degli altri prodotti e ricette locali da gustare presso lo stand gastronomico. Il menu ...Continua a leggere
Arriva quest'anno alla 41ª edizione il Festival della Fragola di Terricciola (PI). L'evento è previsto nei week-end di sabato 3 e domenica 3 ed ancora sabato 10 e domenica 11 maggio.
Il Festival è innanzi tutto un'occasione per passare una giornata fuori dai caotici ritmi cittadini, immersi nel verde delle colline pisane, alla riscoperta della cultura contadina che alcuni paesi come Terricciola ancora oggi ...Continua a leggere
La Sagra della Trota di Bucine (AR), arrivata alla 44ª edizione, si terrà quest'anno dal 9 all'11 maggio.
L'evento è organizzato dalla Società di pesca sportiva Lenza Bucinese, attiva dal 1965, ed è prevista nell'ambito della Festa di Primavera. La specialità della sagra è la trota alla brace. Gli stand gastronomici sono aperti dalle 19:15, e domenica 12 anche a pranzo dalle 12:00 ...Continua a leggere
La 19ª edizione della Sagra della Ficattola di Impruneta (FI), organizzata dal Rione Sante Marie, si svolgerà dal 1 al 4 e dal 8 al 11 maggio, in piazza Attilio Bandinelli (nota anche come Terza Piazza).
La "ficattola" è uno dei nomi con cui è conosciuta in Toscana la pasta di pane fritta e salata. Questo nome è usato principalmente nella zona della provincia di Firenze, in vari paesi tra cui appunto ...Continua a leggere
Presso il Circolo Arci di San Quirico in Collina, nel comune di Montespertoli (FI), nel fine settimana di sabato 10 e domenica 11 maggio, si terrà la Festa di' Baccello.
Oltre ai protagonisti della festa, i gustosi bacceli, sarà possibile gustare anche prodotti del territorio e ficattole. Ci saranno inoltre alternative vegetariane e vegane.
Gli stand gastronomici apriranno sabato a cena, mentre la domenica anche a pranzo. ...Continua a leggere
Dal 16 al 18 maggio a Pieve Santo Stefano (AR) si terrà la 21ª edizione della Sagra del prugnolo e delle giornate del pastore.
Durante questo evento la città toscana sarà protagonista con stand colmi di prodotti della gastronomia locale tra cui il prugnolo. Questo fungo primaverile sarà alla base delle ricette locali con gustosi piatti della tradizione toscana, capitanati dai tagliolini ai prugnoli. Gli stand ...Continua a leggere
Uno degli eventi storici del panorama gastronomico toscano è sicuramente la Sagra della Ciliegia, che si tiene a Lari, frazione del Comune di Casciana Terme Lari (PI), dal 1957. L'edizione di quest'anno, la 67ª, avrà luogo nei fine settimana del 24-25 e 31 maggio, e 1-2 giugno.
La Sagra è dedicata ovviamente alla Ciliegia di Lari, una varietà autoctona molto pregiata, coltivata in tutto il territorio ...Continua a leggere
Si svolgerà anche quest'anno, raggiungendo la 49ª edizione, la Sagra del Ranocchio di Brozzi, nel comune di Firenze. Come da tradizione, l'evento avrà luogo nei due fine settimana a cavallo tra maggio e giugno, precisamente sabato 31 maggio e domenica 1 giugno, quindi venerdi 6, sabato 7 e domenica 8 giugno.
La sagra, organizzata dal Circolo MCL di Brozzi in collaborazione con la Misericordia San Martino Firenze ...Continua a leggere