Eccoci al terzo weekend di maggio, più ricco che mai di sagre ed eventi in tutta la regione. Sagre Toscane come sempre ne seleziona alcuni, per suggerirti un fine settimana divertente e all’insegna del gusto. Molti saranno i prodotti tipici del fine settimana... Sei pronto a scoprirli con la nuova newsletter di Sagre Toscane?
Quando il fritto è veramente misto
La Croce Azzurra di Pontassieve è ancora protagonista con la Sagra del Fritto Misto nella frazione de Le Sieci, nella regione storica del Valdarno Fiorentino. Il menu sarà davvero ricco e proporrà gustose fritture sia di pesce che di carne. Noi siamo stati in visita qualche anno fa e ti assicuriamo che il cibo preparato è davvero buonissimo! Ricordiamo anche che la sagra ha un nobile scopo: raccogliere fondi per l’acquisto di una nuova ambulanza.

Fritti e fritture per tutti!
Ami il fritto alla follia? Allora ti consigliamo la Sagra del Fritto di Monteroni d’Arbia che proporrà fritture di pesce, verdura e carne. In questa località delle Crete Senesi puoi gustare pesce fritto, agnello fritto e tanto altri prodotti, rigorosamente preparati per la friggitrice!
Il cinghiale non guasta mai
Non c'è giorno dell'anno in cui qualche massaia toscana prepara il cinghiale. In questo periodo queste carni abbondano e danno vita a delle sagre imperdibili. Eccone alcune dove non puoi mancare!
- la Sagra del Cinghiale di Noceta, località del Comune di Castiglion Fiorentino;
- la Sagra del Cinghiale e Tortello di Pelago;
- la Sagra del Cinghiale di Balconevisi, frazione di San Miniato.
Lago Viola in festa
Nuovo appuntamento primaverile presso il Lago Viola di Vicchio: tutti i weekend fino al 5 giugno si potrà infatti partecipare alla Festa del Cinghiale e del Tortello. Il menù della festa propone i classici tortelli mugellani, insieme a molte altre specialità come piatti a base di cinghiale, vari tipi di carne alla brace, bistecca alla fiorentina e dolci fatti in casa. Il tutto all’interno della bellissima cornice del ristorante Lago Viola, situato in località Boccagnello a Vicchio.
Un po’ fuori stagione
Ma per questo motivo ancor più apprezzata. Stiamo parlando della Sagra dell’Olio Novo a Ghizzano, frazione di Peccioli e della Valdera. Questa sagra è giunta alla 45ª edizione e propone gustose bruschette con l’olio extravergine di oliva e altre specialità locali.
Una fragola tira l’altra
Le fragole impazzano in Toscana e daranno vita a vari eventi a tema. In particolare, La Valdera ti aspetta con il Festival della Fragola in programma a Terricciola. Per tutto il weekend proporrà la fragola e altre specialità locali, da assaporare presso gli stand gastronomici.
Alle porte di Firenze
Basta uscire di poco dal centro fiorentino per trovare realtà gastronomiche e tradizioni che fanno gola, come quella della ficattola. È un tipo di pasta di pane fritta e salata, celebrata ad esempio a Impruneta con la Sagra della Ficattola. Qui le ficattole al sacchetto le abbinano ai menù che cambiano di sera in sera.
Eccellenze in Versilia
Qui infatti nel fine settimana si terrà la 21ª edizione di Enolia, nella cittadina di Seravezza. E il nome è tutto un programma: anche quest’anno a farla da padrone sarà l’olio extravergine di oliva, in compagnia del vino e degli altri prodotti tipici della Versilia e non solo.
Formaggi per tutti i gusti
Se anche tu ami questo fantastico prodotto alimentare, non perderti il Mercato del Cacio in programma domenica a Civitella in Val di Chiana. Per l'occasione troverai numerosi piccoli produttori di pecorini e altri formaggi toscani, con possibilità di acquistare queste prelibatezze.
Un po’ di dolcezza
In questo fine settimana concediti il piacere del dolce, vai nel Valdarno Pisano e partecipa alla Sagra della Nozza di Calcinaia. Con questo nome si intende un tipo di cialda dolce, un tempo preparata in occasione dei matrimoni.
Carnevali primaverili
Dato il momento non felicissimo che abbiamo passato questo inverno, alcuni carnevali hanno deciso di rimandare alla primavera i loro corsi mascherati. Questo fine settimana puoi ancora partecipare al Carnovale Porcarese, in programma tutti i weekend fino al 15 maggio.
Cibo da strada: è buonissimo e di qualità!
Il cibo da strada non è affatto un cibo di seconda categoria. Tutt’altro: ormai non si contano più gli eventi dedicati allo street food e alle mille declinazioni locali. Visita questa pagina dedicata agli eventi street food se vuoi scoprire le iniziative in programma questo e i prossimi weekend.
Un passo indietro nel passato!
Torniamo a parlare degli eventi che rimandano al passato della Toscana. In questo fine settimana ti consigliamo di andare a Serre di Rapolano, frazione di Rapolano Terme, per Serremaggio. Si tratta di una rievocazione che prende spunto da Ciambragina, una fanciulla realmente vissuta nel Medioevo.
Mercati e mercatini per tutta la regione
Concludiamo con una selezione dei principali mercati in programma in varie località della Toscana:
- Partiamo ricordando il Mercatino del riuso in programma domenica a Pisa.
- A tematiche simili è dedicato Mercante per un giorno, che si terrà sempre domenica a Fivizzano.
- Proporrà anche prodotti agroalimentari di qualità la Piazza dei Sapori e dei Saperi di Poggio a Caiano.
- A Massa Marittima domenica c'è Massa Gustorum, mostra mercato di prodotti e specialità maremmani.
- Gli amanti dei fiori invece ameranno Pienza e i Fiori, nell'omonima località della Val d'Orcia.
- A Collesalvetti sabato potrai trovare Il Mercatino da Forte dei Marmi, con i banchi che hanno reso celebre il “Versilia style”
- Chiudiamo ricordando il Mercatino del Vintage in programma sabato ad Aulla.
© Riproduzione riservata