Siamo giunti al terzo weekend di Dicembre, Natale è ormai alle porte, e con esso la magia degli eventi che scaldano il cuore: mercatini illuminati, iniziative per le famiglie e, ovviamente, sagre per celebrare i sapori autentici del periodo. Non mancano i presepi, simbolo di tradizione e creatività. Preparatevi a vivere la meraviglia del Natale con le iniziative selezionate per voi nella nostra nuova Newsletter! Buona lettura.

Profumo di Natale

Nelle città e nei borghi toscani ferve l'atmosfera tipica del Natale. Ecco alcune iniziative per chi vuole gettarsi nel clima natalizio o nello shopping delle feste:

  • Mercatino delle Idee (edizione natalizia) a San Giovanni Valdarno (AR): stand di artigiani, rigattieri e collezionisti per tante idee regalo. Inoltre Lego Playground.
  • La Magia del Natale arriva anche a Scandicci (FI) con un ricco programma di iniziative e mercatini fino alla Befana.
  • Meraviglia!, il programma di eventi per le festività natalizie del Comune di Castel del Piano (GR).
  • Mercatini di Natale a Gavorrano (GR).
  • A Livorno, fino al 6 gennaio, è possibile visitare Il Villaggio di Babbo Natale.
  • La Valle di Babbo Natale a Bagni di Lucca (LU): mercatini, musica dal vivo, fiere e spettacoli.
  • Natale a Coreglia Antelminelli (LU) ha in programma, nel piccolo borgo ai piedi dell’Appennino Tosco-Emiliano, un weekend all'insegna del calore delle cose semplici di un tempo.
  • Eventi, musica, mercatini, enogastronomia, spettacoli, laboratori, gospel a Natale a Buti (PI).
  • Mercatini di Natale con oggettistica, dolciumi e artigianato per le vie del centro storico di Guardistallo (PI).
  • A Pistoia, presso il circolo Arci Bonelle sarà festa per grandi e piccini grazie al Villaggio di Babbo Natale.
  • Continuano le celebrazioni di Pistoia Città del Natale.
  • Accade d'Inverno a San Gimignano (SI) è il (fitto) calendario di eventi che animerà il borgo fino alla Befana.
  • Consulta anche il cartellone degli eventi che ha preparato il Comune di Colle Val d'Elsa (SI) per Natale a Colle.
  • Approfitta, fino al 22 dicembre, del Weihnachtsmarkt, ovvero il tradizionale Mercato di Natale tedesco, di Firenze per immergerti nell’atmosfera tipica dei mercatini del Nord Europa.
    Weihnachtsmarkt, Mercato di Natale tedesco
    Weihnachtsmarkt, ovvero il tradizionale Mercato di Natale tedesco che si tiene in piazza Santa Croce a Firenze

Presepi Artistici e Presepi Artigianali in Toscana per celebrare il Natale

Nel periodo natalizio, in Toscana si possono visitare numerosi presepi che rievocano la storia della Natività. Eccone alcuni:

  • Rassegna dei Presepi nel mondo a San Giovanni Valdarno (AR): Natale nel Mondo.
  • Tante diverse rappresentazioni e proposte di Presepi, dalle più classiche alle più innovative a 1000 Presepi a Palazzuolo sul Senio (FI).
  • Nelle vie e nelle aie del paese di Regnano, Casola in Lunigiana (MS) saranno allestiti presepi di ogni misura e materiale: Regnano, il Paese dei 200 Presepi.

A tutta pecora

Le domeniche di dicembre a Campi Bisenzio (FI) tornano i sapori autentici con la Sagra della Pecora, presso l’Oratorio Totus Tuus. Un viaggio gastronomico tra piatti tipici a base di pecora!

Pasta Show

Suvereto (LI) ospita il Pasta Show, evento tra gusto e solidarietà. Dalle 17:00 shopping natalizio, poi alle 18:30 via ai fornelli con oltre 30 kg di pasta e Dj set. Un’occasione per celebrare tradizioni culinarie e sostenere le luminarie del borgo.

Farina di Castagne DOP

Venerdì 13 dicembre, a Sassalbo, Fivizzano (MS) torna Dolce & Farina, il contest dedicato alla farina di castagne DOP. Dalle 16:00 i produttori dell’Appennino Tosco-Emiliano si sfideranno tra degustazioni e tradizione, celebrando l’albero del pane e la filiera locale. La degustazione dei piatti è gratuita.

Mercati e mercatini per tutta la regione

In Toscana sono in programma diverse fiere e mercatini dedicati ai prodotti locali, all'antiquariato e all'artigianato. Questi eventi offrono l'occasione di trovare specialità della filiera corta, incontrare artigiani e antiquari e immergersi nella storia e nella cultura toscana. Vediamone alcuni.

  • Prodotti locali coltivati o trasformati secondo tecniche tradizionali e nel rispetto della natura, a Prato torna La Fierùola delle Bigonce, edizione di Natale.
  • L'Angolo del Collezionista a Siena: oggetti curiosi e rari, libri antichi, opere d'arte, abbigliamento vintage e, ovviamente, tante idee regalo!
  • Fashion in Flair, Christmas Edition, di Lucca riunisce le eccellenze del design e artigianato made in Italy.
  • Riuso e riciclo a Svuota la Soffitta di Greve in Chianti (FI).
  • Infine a Firenze torna Collezionare - Artigianarte, la mostra mercato di collezionismo, piccolo antiquariato, modernariato, vintage, curiosità cartacee e artigianato creativo.

La nostra newsletter, per questa settimana, si chiude qui. Ma come al solito puoi rimanere aggiornato su tutti gli eventi in Toscana, visitando il nostro sito o seguendoci sui social!

© Riproduzione riservata