Nella nostra nuova Newsletter troverete eventi che spaziano dalla celebrazione del tartufo marzuolo fino al tripudio dei tortelli mugellani, passando per manifestazioni enogastronomiche e culturali che vi accompagneranno nell'ultimo weekend di marzo. Sagre, fiere e degustazioni per scoprire i sapori autentici del territorio. Buona lettura!

A La Serra ciccia e tartufo!

A La Serra, frazione di San Miniato (PI), marzo riapre la stagione delle sagre: arrivano la Sagra della Bistecca e la Sagra del Tartufo Marzuolo ! Due weekend di gusto dal 21 al 23 e dal 29 al 30 marzo che celebrano le eccellenze locali con bistecca alla fiorentina e piatti al tartufo marzuolo come tagliatelle, tagliata di manzo e uova tartufate. L’evento si svolge presso il padiglione del Circolo Arci de La Serra con stand aperti venerdì e sabato a cena, domenica a pranzo. Per prenotazioni chiamare 339.1639542.

Sagra della Bistecca e Sagra del Tartufo Marzuolo a La Serra
Succulente bistecche vi aspettano a La Serra!

Sapori Toscani al Lago viola

A Boccagnello, nel comune di Vicchio (FI), arriva la Festa del Tortello e del Maiale, un evento dedicato ai sapori della tradizione toscana. Ogni weekend di marzo, a pranzo e a cena, il Lago Viola accoglie gli ospiti con tortelli mugellani fatti a mano, peposo di cinghiale, bistecca, pappardelle e altre specialità locali. Il tutto in un ambiente suggestivo, immerso nella natura, ideale per gustare ottimo cibo e concedersi una passeggiata. Disponibile anche un’area sosta camper gratuita per chi vuole vivere l’esperienza senza fretta.

Festa del Tortello e del Maiale a Vicchio
Tortelli mugellani fatti a mano alla Festa del Tortello e del Maiale di Vicchio

Orbetello al profumo di bosco

Orbetello Scalo (GR) celebra i sapori di bosco con la Sagra dei funghi! Ogni sera dalle 19:30, presso il campo sportivo Dorgali Mirelli, potrete gustare delizie a base di funghi in un’atmosfera conviviale, al riparo da ogni imprevisto grazie alla struttura coperta.

40 anni di Ficattole: la festa dei golosi a San Vincenzo a Torri

Domenica a San Vincenzo a Torri, Scandicci (FI) torna la Sagra delle Ficattole, con ficattole semplici, ripiene di prosciutto e formaggio o nella golosa versione dolce con Nutella. L’evento, organizzato dal Circolo MCL, celebra 40 anni di tradizione e bontà.

Il gusto del mare nel cuore di Lucca

A Lucca torna Vini delle Coste, la rassegna che celebra i vini delle province bagnate dal mare. Un viaggio tra degustazioni, viticoltura eroica e tradizione enologica nel suggestivo Real Collegio.

Pontremoli: ingegno e tradizione in festa

Continua a Pontremoli (MS) il Festival della Creatività al Castello di Piagnaro, dove laboratori, mostre, dibattiti e spettacoli celebrano l’ingegno e l’artigianato locale. L’evento promuove tradizioni e manualità, offrendo un’occasione di apprendimento e condivisione culturale.

A Nicosia un viaggio tra camelie e giardini

Nicosia, frazione di Calci (PI), celebra l'arrivo della primavera con la tradizionale Festa di Primavera. Un evento itinerante che si snoderà tra vicoli, giardini e piazzette, offrendo la possibilità di scoprire spazi solitamente chiusi. Tra camelie, giochi, passeggiate guidate, laboratori e picnic, la giornata sarà un tripudio di colori e attività per tutti.

A San Giovanni d'Asso l'incanto del Tartufo Marzuolo

A San Giovanni d'Asso, Montalcino (SI) si svolgerà la 21ª Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo. Tra gli eventi, una cena di gala al Castello, escursioni al bosco della ragnaia, un mercatino di prodotti locali e il treno Natura. Domenica anche piatti tipici al tartufo e spettacoli itineranti.

La primavera a Buggiano

Torna a Buggiano (PT) la storica Fiera di Santa Maria in Selva, che celebra la primavera con piante, fiori, alberi da frutto e specialità gastronomiche locali. L'evento, che affonda le radici nel 1367, offre un mercato ricco di prodotti tipici, dalle piante alle golosità come i brigidini e i croccanti, il tutto immerso nel suggestivo borgo toscano.

Mercati e mercatini per tutta la regione

In Toscana sono in programma diverse fiere e mercatini dedicati ai prodotti locali, all'antiquariato e all'artigianato. Questi eventi offrono l'occasione di trovare specialità della filiera corta, incontrare artigiani e antiquari e immergersi nella storia e nella cultura toscana. Vediamone alcuni.

  • Mercatino della Carabattola di Primavera a Subbiano (AR): antiquariato, modernariato, vintage, oggettistica.
  • Venerdì e sabato, Pistoia Collexpo, la borsa scambio del collezionismo cartaceo, filatelico e numismatico. Ingresso libero.
  • Alla ricerca del pezzo unico a Vicchio (FI), al Mercatino dell'Usato.
  • Artigianarte a Firenze, la mostra mercato mensile di collezionismo, piccolo antiquariato, modernariato, vintage, curiosità cartacee e artigianato creativo.
  • Piccolo antiquariato, modernariato, collezionismo, rigatteria e vintage a Collezionare in Piazza di Prato.
  • Infine a Sesto Fiorentino (FI) torna Fiori in Fiera, mostra mercato di piante e fiori.

La nostra newsletter, per questa settimana, si chiude qui. Ma come al solito puoi rimanere aggiornato su tutti gli eventi in Toscana, visitando il nostro sito o seguendoci sui social!

© Riproduzione riservata