Il Carnevale è arrivato e l'allegria si fa contagiosa. Nel secondo weekend di Febbraio, in Toscana, ogni borgo si prepara a festeggiare con maschere colorate, sfilate e tradizioni che si rinnovano di anno in anno. Con la nuova newsletter di Sagre Toscane puoi immergerti nella magia di questa festa ricca di eventi divertenti e di sagre gustose. Buona lettura!
Il Carnevale è qui: tra sfilate e maschere, ecco dove festeggiare!
Il Carnevale è arrivato e trasforma piazze e borghi in un'esplosione di colori! Ecco gli appuntamenti da non perdere:
- Carnevale dei Bambini a Rigutino, Arezzo.
- Al Carnevale di Foiano della Chiana (AR) vi aspettano anche le sfilate dei carri allegorici dei quattro rioni.
- Tutte le domeniche di febbraio vi aspetta di Carnevale di Follonica (GR).
- Nella costa degli Etruschi troviamo il Carnevale di Cecina (LI).
- Non ha bisogno di presentazioni il Carnevale di Viareggio (LU), che inizia i festeggiamenti sabato.
- Si festeggia anche a Pietrasanta (LU) al Carnevale Pietrasantino.
- Carnevale Bientinese a Bientina (PI).
- Carnevale Sanromanese a San Romano, Montopoli Valdarno (PI), con carri allegorici e corsi mascherati.
- Carri allegorici, intrattenimento per bimbi e giostre al Carnevale di Veneri, Pescia (PT).
A Borgo San Lorenzo di festeggia con gusto
A Borgo San Lorenzo (FI) ai festeggiamenti del Carnevale Mugellano si uniscono i sapori tipici della Festa del Tortello e della Carne alla Brace. In piazza Dante, dalle 11:00 in poi, potrete gustare tortelli di patate, ficattole, grigliate e dolci tipici, il tutto tra coriandoli e allegria. Novità 2025: specialità al cinghiale!
Frittelle che passione
Croccanti fuori, morbide dentro e profumate di tradizione: le frittelle di riso sono le regine di tante feste e sagre toscane di questo periodo. Ecco dove gustarle!
- Si continua a friggere a Rapolano Terme (SI): frittelle e bomboloni caldi per tutti a Frittelle in Festa!
- Alla Pieve di Bagno a Ripoli (FI) il sabato e la domenica verranno servite le frittelle calde alla Sagra delle Frittelle.
- Continua a San Donato in Collina (FI) la Sagra delle Frittelle presso Circolo SMS.
- I volontari del Circolo Primo maggio a Le Sieci, Pontassieve (FI) nel weekend preparano e servono calde frittelle di riso a Frittelle in Festa.
La Zuppa frantoiana
Chef locali si sfidano a colpi di mestolo per il titolo di miglior zuppa dell’anno nella Disfida della Zuppa, gara itinerante. Sabato 8 si terrà a Lucca, e ogni serata celebra un ingrediente della tradizione con degustazioni, ospiti ed esperti. E il verdetto? Lo dà la giuria popolare!
Mercati e mercatini per tutta la regione
In Toscana sono in programma diverse fiere e mercatini dedicati ai prodotti locali, all'antiquariato e all'artigianato. Questi eventi offrono l'occasione di trovare specialità della filiera corta, incontrare artigiani e antiquari e immergersi nella storia e nella cultura toscana. Vediamone alcuni.
- Antiquariato e collezionismo a Empoli (FI): torna Antiquari in Centro.
- Mercanzie in Piazza a San Piero a Sieve (FI), per chi cerca pezzi di antiquariato e piccolo artigianato.
- Collezionismo, antiquariato e hobbismo al Mercatino di Vicopisano (PI).
- Fumetti, vinili e CD alla Fiera del Disco, Fumetti e Collezionismo di Grosseto.
- Infine a Impruneta (FI) torna il Mercatino Mangia-sano: prodotti a km zero.
La nostra newsletter, per questa settimana, si chiude qui. Ma come al solito puoi rimanere aggiornato su tutti gli eventi in Toscana, visitando il nostro sito o seguendoci sui social!
© Riproduzione riservata