L’estate è ufficialmente iniziata, e per il quarto weekend di giugno Sagre Toscane ha selezionato per te il meglio sul territorio regionale. Quindi, che tu sia un amante della buona cucina, un appassionato di musica dal vivo oppure in cerca della sagra più particolare, troverai quello che cerchi nella nostra nuova newsletter. Buona lettura!
Il Palio del Cuoio
A Ponte a Egola, nel Comune di San Miniato (PI), si svolgerà la 35ª edizione del Palio Del Cuoio. Nato nel 1988 per celebrare l'antico lavoro delle concerie locali, il Palio vede i cinque Rioni gareggiare nella Corsa dei Caratelli, rotolando botti di legno da 80 kg. L'evento inizia con la sfilata dei Rioni il 23 giugno alle 21:30 e culmina con la Corsa dei Caratelli il 30 giugno alla stessa ora. Durante la settimana ci saranno spettacoli, tornei, cene speciali e bevande al chiosco del palio,
Festa di San Giovanni
Chianciano Terme (SI) ospita la Festa di San Giovanni, dedicata al buon cibo locale e eventi tradizionali. Ogni sera alle 19:30, una cena a tema accoglierà i partecipanti, accompagnata da giochi tradizionali. Il punto culminante è la sfilata storica di San Giovanni il 23 giugno.
Il meglio del Casentino (e non solo)
La Sagra delle Sagre a Bibbiena (AR) celebra i migliori prodotti tipici del Casentino, selezionati dalle varie sagre annuali. Il risultato è un'opportunità unica per gustare una varietà di specialità locali in un unico weekend, offrendo un vero percorso gastronomico attraverso le tradizioni culinarie del territorio casentinese e oltre.
La pasta ripiena che non ti aspetti
Una pasta ripiena di ricotta e spinaci, questo è il sombrero, che viene celebrato alla Festa del Sombrero e dei primi piatti si terrà a Bientina (PI). Organizzata dalla Contrada Centro Storico, la festa offre un ricco menù con protagonisti i primi piatti, in particolare il sombrero. Non mancano i secondi come bistecca, salsicce, grigliata mista e frittura di totani e gamberi. Gli stand gastronomici, aperti dalle 20:00 presso il campo sportivo, propongono anche, frai vari dolci, le tipiche cialde della zona, accompagnate da panna e frutti di bosco.
Monsummano a tutta birra
Diversi tipi di birra vi attendono al Monsummano Beer Fest, come la Schmucker Pils, la Schmucker Weisse, la Slalom Strong 9° Lager e l'Ichnusa Ambra Limpida. Appuntamento presso il Parco Orzali dalle ore 17:00 alle 24:00 con stand enogastronomici per la cena, musica ed intrattenimento ogni serata.
Si festeggia l'estate
Alla Mazzanta, frazione di Rosignano Marittimo (LI) si terrà la Festa del Mare per celebrare l'arrivo dell'estate. In via Lombardia, potrete gustare specialità di mare come spaghetti allo scoglio, frittura di gamberi, calamari, impepata di cozze e molto altro. Ogni sera ci saranno spettacoli col fuoco, raduni di auto e moto d'epoca, laboratori per bambini e DJ set.
Il tartufo scorzone a Montespertoli
A Montespertoli (FI) torna la Sagra del Tartufo Scorzone, giunta alla 3ª edizione. L'evento, organizzato dall'Associazione Tartufai Bassa Valdelsa, offre una varietà di specialità arricchite da questo pregiato prodotto estivo, come tagliolini, tartare di manzo, e uova al tegamino, accompagnate da vino Chianti. La sagra si svolge presso il Parco Urbano in Via Volterrana Nord, 46, con stand aperti a cena dalle 19:30 e domenica 30 giugno anche a pranzo dalle 12:00.
Rockburger a Rigomagno
A Rigomagno, frazione di Sinalunga (SI), si terrà RockBurger, organizzato dalla Pro Loco locale. La festa propone hamburger di Chianina, patatine fritte, crepes e birra presso gli stand gastronomici in piazza Regina Margherita, aperti ogni sera dalle 19:00 per aperitivo e cena. La serata sarà accompagnata da musica dal vivo per tutto il weekend.
Il Tagliarino
La Sagra del Tagliarino di Acquedotto di Paganico, Capannori (LU) avrà il tagliarino, una pasta della tradizione povera, come protagonista insieme a altre specialità lucchesi. Gli stand gastronomici saranno aperti per cena, accompagnati dalla musica delle orchestre locali per ballare sotto le stelle.
La festa del pesce a Castelfranco di Sotto
La Nobile Contrada San Martino in Catiana organizza anche quest'anno a Castelfranco di Sotto (PI) la Festa del Pesce. Le cene, con specialità di cucina marinara, si terranno nel cortile della Contrada in via De Gasperi dalle ore 20:00. Disponibile anche il servizio di asporto. In caso di maltempo, si potrà mangiare al coperto. L'atmosfera accogliente è uno dei punti forti di questo evento!
Senza fame e senza sete!
La Festa della Fame e della Sete si tiene nel borgo di Filattiera (MS), in Piazza Castello, dove gli stand gastronomici sono allestiti nelle cantine usualmente adibite a ricovero attrezzi. Qui si possono gustare le prelibatezze della Lunigiana, come i testaroli, accompagnate da ottimo vino.
Un Paese in Festa
A Campagnatico (GR) si terrà Il Paese in Festa, una manifestazione nata per gustare prelibatezze tipiche preparate dai tanti volontari, come tortelli, strozzapreti e lumache, e ballare insieme sotto un cielo stellato.
C'è fermento a Certaldo
Certaldo in Fermento è la manifestazione che fino al 30 giugno animerà il borgo di Certaldo (FI). Presso il Parco Zona Piscina Fiammetta ogni sera dalle 18:00 troverete stand di street food e birre artigianali e spazi gioco per bambini. La musica dal vivo sarà il pezzo forte, con tribute band dei Linkin Park, Michael Jackson, 883, e concerti di Ivana Spagna, Le Vibrazioni e Eiffel 65. L'ingresso agli spazi e agli spettacoli è gratuito!
Pecora e Pizza
Continua a San Giorgio a Colonica di Prato (PO) la Festabella, Sagra della Pecora e della Pizza. Vi aspettano stand gastronomici per gustare piatti a base di pecora e tantissime varietà di pizza. Per il dopocena, in programma spettacoli musicali, karaoke e intrattenimenti anche per i più piccoli.
La Festa della Ciliegia
A Prato di Strada, nel Comune di Castel San Niccolò (AR), si svolgerà la Festa della Ciliegia. Il programma include un menù gustoso a base di specialità del Casentino, accompagnato da serate di ballo.
Trippa e molto altro
A Cerretti, nel comune di Santa Maria a Monte (PI) si terrà la Sagra della Trippa. Sarà possibile gustare il prelibato piatto a base di frattaglie del bovino, ma anche altre specialità del luogo. Inoltre, grazie alla Associazione CerrettInsieme che cura l'evento, si avrà l'opportunità di passare serate piacevoli in compagnia di musica, ballo e intrattenimento. Inoltre, maxischermo per seguire l'Italia agli Europei di calcio. Apertura stand gastronomici alle ore 20:00.
Evviva la carne alla brace
La Sagra della Carne alla Brace si terrà a Corte Cagnero, frazione di Altopascio (LU), presso lo spazio aperto del Ristorante La Sibolla vicino al lago Sibolla. Potrete gustare carne alla brace e contorni, seguiti da musica dal vivo, karaoke e balli di gruppo fino a tarda notte.
Per fare un bel weekend...
A Gabbro, frazione di Rosignano Marittimo (LI), si tiene Ci vuole un fiore, evento dedicato alla natura e ai suoi prodotti. Previste varie attività: passeggiata notturna, meditazione nel bosco e musica dal vivo. Sabato a cena e domenica a pranzo sarà aperta la Prolocanda con piatti della cucina contadina.
Mercati e mercatini per tutta la regione
In Toscana sono in programma diverse fiere e mercatini dedicati ai prodotti locali, all'antiquariato e all'artigianato. Questi eventi offrono l'occasione di trovare specialità della filiera corta, incontrare artigiani e antiquari e immergersi nella storia e nella cultura toscana. Vediamone alcuni.
- A Cortona (AR) vi aspetta la mostra scambio Ritorno al passato, bancarelle di artigianato, collezionismo e pezzi di antiquariato ma non solo.
- A Greve in Chianti (FI) è il momento de Il Pagliaio, mercato del biologico e dell'artigianato: il tema di questo appuntamento è miele e apicoltura locale.
- A Massarosa (LU) torna il Mercatino del riuso: collezionismo e artigianato di recupero, ma anche riciclo e recupero di oggetti.
- Infine a San Gimignano (SI) si tiene Ars Manualis- la Corte dei Mestieri: l'eccellenza dell'artigianato artistico in piazza delle Erbe.
La nostra newsletter, per questa settimana, si chiude qui. Ma come al solito puoi rimanere aggiornato su tutti gli eventi in Toscana, visitando il nostro sito o seguendoci sui social!
© Riproduzione riservata