SagreToscane.com in questa sezione ti propone tutte le fiere e i mercati che si tengono durante tutto l'anno. A questa particolare categoria di eventi in Toscana appartengono, ad esempio, le fiere legate ad alcuni particolari periodi o a prodotti tipici.
Per non parlare dei mercatini della Toscana che ogni settimana o mese richiamano appassionati da tutta la regione e perfino dal Centro Italia. La caratteristica di questi mercatini è che si svolgono per lo più nei centri storici delle località ospitanti, con decine di bancarelle tra cui non mancano mai le prelibatezze gastronomiche toscane.
Mercatini dell'antiquariato in Toscana
Un discorso a parte lo meritano i classici mercatini dell'antiquariato in Toscana, vale a dire quegli appuntamenti che permettono di scambiare e trovare oggetti antichi per le proprie collezioni, e ai quali partecipano appassionati provenienti da tutta Italia.
Se non vuoi perderti nemmeno una fiera o un mercato in Toscana, scorri la pagina e scegli ora l'evento che preferisci!
Da Giovedì 30 Marzo a Domenica 2 Aprile 2023, presso gli spazi espositivi de La Cattedrale a Pistoia, torna con la versione Primavera la 17ª Edizione di Florence Creativity - la manifestazione toscana dedicata alle Arti manuali, all'Hobbistica ed al Bricolage.
Al Florence Creativity sarà presente un ricercato elenco di Espositori leader del settore che andrà a caratterizzare l'evento. Le numerose proposte, che ...Continua a leggere
Domenica 2 Aprile 2023, a Fiesole (FI) arriva la Primavera con l'evento Fiori e Colori - la Mostra mercato dedicata al florovivaismo ed all'artigianato a tema.
Gli stand di Fiori e Colori invaderanno Piazza Mino da Fiesole dalle ore 9.00 alle 20.00
La Primavera è il momento giusto per togliere il grigiore dell'Inverno con i colori della natura e con un oggetto artigianale creato per abbellire il vostro habitat.
Fiori e ...Continua a leggere
Sabato 1 e Domenica 2 Aprile 2023 torna il tradizionale appuntamento con la Fiera Antiquaria di Arezzo.
Come di consueto, ogni prima Domenica del mese, ed il Sabato precedente, il centro toscano ospita centinaia di espositori che propongono oggetti d’antiquariato e preziose realizzazioni artigianali.
Il programma della Fiera Antiquaria prevede per due giorni l’esposizione di migliaia di oggetti d’arte, gioielli, mobili, ...Continua a leggere
Sabato 1 e Domenica 2 Aprile 2023, nel capoluogo toscano, si terrà la 5ª Edizione primaverile del Firenze Flower Show nel meraviglioso Giardino Corsini, un luogo monumentale nel cuore del capoluogo toscano.
Firenze Flower Show, inserita tra le più importanti fiere florovivaistiche nazionali, ospita circa 70 tra i migliori Vivaisti ed Artigiani d'Italia che daranno vita ad uno spettacolo naturalistico presentando le ...Continua a leggere
Domenica 2 Aprile 2023, come ogni prima Domenica del mese, a Fivizzano (MS) torna Mercante per un giorno.
Si tratta del mercatino dell'antiquariato e dell'usato che propone articoli vintage, svuota cantine e naturalmente prodotti tipici locali. L'appuntamento è dalle ore 9:00 del mattino fino al tramonto in Piazza Medicea, nota anche come Piazza Vittorio Emanuele II°.
La manifestazione è organizzata dal Centro ...Continua a leggere
Domenica 2 Aprile 2023 torna Collezionisti in Piazza - la borsa scambio che si svolge nel Centro storico di Scarperia, frazione del Comune di Scarperia e San Piero (FI), ogni prima Domenica del mese.
Il programma di Collezionisti in Piazza prevede l’allestimento di decine di bancarelle in cui si possono trovare oggetti d’antiquariato, rigatteria, collezionismo, numismatica e filatelia. Nel corso del mercatino, Esperti del settore e ...Continua a leggere
Sabato 1 e Domenica 2 Aprile 2023 ad Orbetello (GR) arriva il Mercatino Lagunare.
Come ogni primo weekend del mese dalle 9.00 alle 23.00 le vie del centro storico di Orbetello, e più precisamente Piazza Cortesini intorno la fontana, Via Roma e Piazza Duomo angolo Via Solferino, si riempiono di bancarelle con tanti oggetti d’antiquariato e modernariato, artigianato locale, usato e vintage. Anche collezionisti ed amanti del vintage ...Continua a leggere
Sabato 8 Aprile 2023 a Prato torna La Fierùola delle Bigonce.
L'iniziativa in programma dalle ore 9.00 alle 19.00 fra Piazza S. Antonino, Piazzetta Buonamici e Piazza S. Maria in Castello promuove la conoscenza e l'uso di prodotti locali coltivati o trasformati secondo tecniche tradizionali e nel rispetto della natura.
Accanto agli Agricoltori trovano posto banchi di Espositori con opere del loro ingegno ottenute con ...Continua a leggere
Nel nuovissimo Centro di Porta a Mare a Livorno torna la novità targata 2023 per tutti gli appassionati di collezionismo, modernariato, antiquariato e vintage.
Sabato 8 Aprile Marzo 2023, dalle ore 9.00 alle 19.00, arriva, con il suo terzo appuntamento, Brocantage a Porta a Mare: un'idea nata dalla collaborazione del Consorzio Porta a Mare ed Etruria Eventi.
Espositori provenienti da tutta la Toscana allestiranno i loro banchi ...Continua a leggere
Da Giovedì 6 a Sabato 8 Aprile 2023, presso la Casa dell'Energia in Via Leone Leoni ad Arezzo, arriva Vinokilo Vintage Kilo Sale - la più grande vendita di vestiti vintage d’Europa.
Ma che cos'è Vinokilo e come funziona? Vinokilo nasce in Germania nel 2016 come azienda green che mette al primo posto la sostenibilità, organizzando eventi itineranti, su scala nazionale ed europea, di vendita di vestiti ...Continua a leggere
Torna dopo 4 anni di pausa la Sagra del Cacciatore di Certaldo. La sagra si tiene dal 7 al 25 aprile, ogni venerdì, sabato e domenica, più il giorno di Pasquetta e il ponte del 25 aprile. L’appuntamento è al centro polivalente di Viale Matteotti 201 a Certaldo, zona piscine.