Sabato 1 e domenica 2 agosto a Guardistallo, comune in provincia di Pisa, si svolgerà la Sagra della Tagliata.
Tutto il week end a pranzo, dalle 12.30, e la sera, dalle 19.30, potrete gustare gustosissime tagliate e altre prelibatezze frescheggiando sulle splendide colline pisane.
L'evento è organizzato da L'Unione Sportiva Colli Marittimi con il patrocinio del comune di Guardistallo.
Continua a leggere
Nei giorni 1, 3, 4 e 5 agosto nell’omonimo Comune toscano si terrà la Fiera di Lamporecchio. All’interno della manifestazione sono previsti diversi appuntamenti, oltre alla possibilità di gustare le specialità del luogo.
Il programma della Fiera di Lamporecchio prevede delle iniziative ormai tradizionali, in particolare nelle giornate di martedì 4 e mercoledì 5: in ogni angolo del paese ci saranno ...Continua a leggere
Da sabato 1 a domenica 16 agosto, appuntamento imperdibile a Galleno, frazione del Comune di Fucecchio (FI), in occasione della 49ª edizione della Sagra della Bistecca
La festa paesana di Galleno, all'interno della quale si svolge la sagra, è un appuntamento all'insegna del divertimento della buona cucina di qualità. Il menù della sagra vede come piatto forte la bistecca, affiancata però anche da altre ...Continua a leggere
Durante i week end del 1 e 2, 8 e 9, 29 e 30 agosto in località Quattro Strade, nel Comune di Bientina (PI), si terrà la Grigliata e sgabei sotto le stelle. Per tre fine settimana, questo scorcio del Valdarno Pisano proporrà delle serate all'insegna del divertimento estivo e di alcune specialità toscane.
Il programma prevede tutte le sere nel Parco delle Sughere dalle 19:00 l'apertura degli stand ...Continua a leggere
Appuntamento a Bientina (PI), nei week end del 1- 2, 8-9, 22-23 e 29-30 agosto e poi anche il 5-6 settembre, in occasione dei giorni dedicati agli Spaghetti alla Carbonara di Terra e di Mare.
Saranno i primi a fare da padrone questo agosto al ristorante della ASD Sextum di Bientina. La carbonara infatti la si potrà gustare sia nella classica versione con pecorino e guanciale che nella sperimentale versione di mare. ...Continua a leggere
Dal 5 al 23 agosto a Castel'Azzara, in provincia di Grosseto, si terrà lo Zara Summer Fest 2020.
Il programma dello Zara Summer Fest 2020 è ricco di eventi. Molte saranno le cene a tema, ma non mancheranno laboratori per bambini, spettacoli teatrali e presentazioni di libri. Inoltre ogni sera ci sarà musica dal vivo.
L'evento è organizzato dalla Pro Loco di Castell'Azzara con il patrocinio del ...Continua a leggere
Lunedì 10 agosto, a Castellina in Chianti (SI), arriva Calici di Stelle.
Durante la notte di San Lorenzo, nove locali della zona seviranno le loro specialità per le vie del bel borgo accompagnate dai vini di Viticoltori di Castellina in Chianti. Per partecipare è necessaria la prenotazione.
Oltre alla cena del 10 agosto i giorni precedenti e seguenti altri eventi animeranno le serate di Castellina.
L'evento ...Continua a leggere
A Campo, frazione del comune di San Giuliano Terme (PI), dal 5 al 15 agosto si terrà la 24ª edizione della Sagra degli Schiaffoni.
Non c'è da temere per la propria incolumità nel partecipare a questa sagra. Gli schiaffoni infatti sono un tipo di pasta fatta a mano che si potrà gustare condita con sugo di funghi, al pesto o al ragù. Nel menù non mancheranno comunque altre ghiottonerie come ...Continua a leggere
Giovedì 6 agosto arriverà a Barga, il famoso Mercatino di Forte dei Marmi.
Dalle 7:00 di mattina fino alle 22 di sera, Piazza Pertini e le vie adiacenti saranno "invase" dalla presenza dei banchi che hanno reso celebre il “Versilia style”. Si potranno così acquistare pelletteria e borse, abbigliamento e accessori, maglieria in cachemire, biancheria per la casa, capi in pelle e ...Continua a leggere
Torna a La Serra, frazione di San Miniato (PI), e raggiunge la 16ª edizione, la Sagra del Cunigliolo Fritto. L'evento si terrà ogni giovedì, venerdì, sabato e domenica dal 6 al 30 agosto e inoltre anche nel giorno di Ferragosto.
Evento di punta dell'estate serrese, la sagra propone un piacevole menù con varie specialità del territorio, tra le quali la più appetitosa è ovviamente la ...Continua a leggere
Ce l'ho con l'olio, “sagra di mangiari con l'olio nuovo”, si tiene ogni anno a novembre a Calenzano (FI) per promuovere la produzione olearia locale. Se vuoi farti un’idea più precisa di questo appuntamento gastronomico, guarda il video che girammo là qualche anno fa.
Newsletter
Vuoi essere sempre aggiornato sugli ultimi eventi della nostra regione? Allora iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sagre Toscane!