Dall'8 dicembre al 6 gennaio 2025 la Natività viene rappresentata con 14 edizione de La Via dei Presepi a Castelfiorentino (FI). Saranno decine i presepi artistici ed artigianali allestiti per le festività. Piccoli e grandi capolavori disseminati lungo le vie principali del centro storico alto.

I presepi si potranno visitare nei giorni prefestivi e festivi dalle 15:00 alle 19:00 ma è solo all’imbrunire che assumono contorni suggestivi, come si conviene del resto all’atmosfera del Natale.

Con La Via dei Presepi potrete ammirare dal Presepe luminoso che circonda buona parte del Parco Piovanelli (ben visibile dalla strada sul retro della Pieve di Sant’Ippolito e Biagio) affiancato dal completo rifacimento del Presepe meteorologico allestito nella Chiesa di San Filippo (via Attavanti).

In via Tilli, una sosta è quasi d’obbligo al Una porta aperta sulla speranza, realizzato dai bambini delle Scuole dell’infanzia e primaria di Castelfiorentino. Gli oltre 700 gli alunni coinvolti si cimentati in un progetto scolastico interdisciplinare coordinato dalle insegnanti. Ci saranno inoltre presepi fatti di lego, natività all'interno di un monitor di computer, con al centro la cavalcata dei magi e tante altre chicche da scoprire.

La Via dei Presepi è promossa dall’Associazione all’ombra di Membrino con il patrocinio del Comune. L'evento fa parte del calendario di Natale Castellano. Qui sotto trovate la mappa dei presepi.

Mappa de La via dei presepi a Castelfiorentino

Mappa de La via dei presepi a Castelfiorentino

© Riproduzione riservata

Sagre Toscane pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta la regione. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Sagre Toscane non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)