Memoriae et Historiae di Semifonte è il nome della festa medievale di Barberino Val d'Elsa (FI), la cui 12ª edizione è organizzata nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 settembre. Questa manifestazione storica rievoca l'assedio e caduta di Semifonte, città fortificata che nel Basso Medioevo si oppose al dominio della Repubblica Fiorentina.

L'apertura della festa è prevista sabato per le ore 17:00. Tutto avrà inizio con un vero matrimonio medievale celebrato nella chiesa del paese e festeggiato dal corteo storico in costume. La festa prosegue la domenica, con apertura sempre alle 17:00.

Numerosi artisti come sbandieratori, armigeri, musici, giocolieri e teatranti di strada si esibiranno durante la festa. L'atmosfera medievale verrà ricreata anche sotto l'aspetto gastronomico, grazie all’osteria all’aperto allestita in via Vittorio Veneto.

L'evento, promosso dal Comune di Barberino Tavarnelle in collaborazione con Happy days onlus, ha come scopo quello di ripercorrere l'antico legame con la perduta città di Semifonte. L'ingresso e i parcheggi saranno gratuiti in entrambe le giornate.

Locandina di Memoriae et Historiae di Semifonte a Barberino di Val d'Elsa