La 57ª edizione del Crastatone si terrà a Piancastagnaio (SI) dal 31 ottobre al 3 novembre 2024.
Si tratta della più antica delle manifestazioni dedicate alle castagne del Monte Amiata, che dagli anni '60 celebra la fine della loro raccolta e l'inizio della stagione invernale. Come da tradizione si tiene intorno al Primo di Novembre e comprende il week-end ad esso più vicino.
Quella che in effetti altro non è se non la Sagra della Castagna di Piancastagnaio, prende il nome dalla crastata, ovvero la caldarrosta. Nei giorni dell'evento si potranno infatti gustare i prodotti tipici a base delle castagne amiatine, negli stand allestiti dalle quattro contrade nel centro storico del paese, circondato dalle mura della Rocca Aldobrandesca. Tra le specialità ricordiamo il castagnaccio, le crastate (caldarroste), i suggioli della nonna (castagne lessate), le brodolose (castagne prima arrostite e poi lessate) e la pulenna doicce (polenta dolce).
Il Crastatone prevede l'apertura delle cantine e degli stand gastronomici e durerà per tutto il weekend. Nel corso della manifestazione non mancheranno altri eventi come concerti, canti popolari, spettacoli itineranti, balli in piazza, mostre d'arte e di artigianato ed esposizioni per le vie del centro storico. Il programma più nel dettaglio è consultabile nella locandina allegata o sul sito facebook, si trova anche tutti i vari menu disponibili Contrada Borgo Piancastagnaio.
© Riproduzione riservata
Sagre Toscane pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta la regione. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Sagre Toscane non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)