Il Presepe Vivente di Santa Brigida, frazione di Pontassieve (FI), torna anche quest’anno nei giorni 24, 26 dicembre e 6 gennaio 2025.

Durante le festività natalizie, la Comunità Parrocchiale di Santa Brigida, con il patrocinio del Comune di Pontassieve, presenta l'evento Natale a Santa Brigida. Il fulcro della festa sarà la rappresentazione del Presepe vivente, un'usanza che ha origini dal lontano 1984.

Con la partecipazione di oltre 60 figuranti, la scenografia coinvolgerà gli spettatori in un'atmosfera suggestiva, con giochi di luce, costumi e musiche. Il Presepe vivente si terrà all'aperto, in un anfiteatro naturale situato a valle della chiesa parrocchiale, con la ricostruzione del villaggio di Betlemme e della capanna della natività di Gesù. Pecore, agnelli, bue e asinello saranno presenti, accompagnando i pastori nel loro viaggio, il tutto accompagnato da musiche tradizionali e una voce narrante ispirata al Vangelo di Luca.

La rappresentazione si svolgerà il 24 dicembre alle ore 21:30, mentre il 26 dicembre e il 6 gennaio nel pomeriggio dalle ore 18:00.

Inoltre, il 26 dicembre e il 6 gennaio la comunità parrocchiale organizza, dalle 14:00 in poi, una escursione sul sentiero delle burraie (info e prenotazioni al numero 334 2126444 - Arianna). Seguiranno altri spettacoli e attrazioni per arrivare insieme all'atteso Presepe Vivente. Previsti stand gastronomici con bomboloni, crepes, panini e vin brulè.

Al contempo, presso il Circolo MCL "Topo Gigio" si terrà la mostra fotografica "Santa Brigida come era e il suo Presepe".

Il programma completo è indicato nella locandina.

Locandina Presepe Vivente Santa Brigida a Pontassieve

presepe-vivente-santa-brigida

presepe-vivente-santa-brigida

© Riproduzione riservata

Sagre Toscane pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta la regione. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Sagre Toscane non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)