Appuntamento imperdibile a Chianni (PI), importante centro della Valdera, per la 48ª edizione della Sagra del Cinghiale. L'evento si terrà da giovedì 7 a domenica 10 e da giovedì 14 a domenica 17 novembre.
La tradizionale sagra, nata per preservare e far conoscere l'antica cucina contadina della zona, quella vera delle origini, è ai giorni d'oggi la festa più importante dell'anno nel Comune di Chianni. La materia prima per la sagra non manca, essendo i boschi circostanti popolati di cinghiali, cacciati dalle nutrite squadre di cacciatori del paese, come è possibile vedere sulle pagine del bel sito dedicato a questa festa.
Il ricco menù della sagra prevede le penne al sugo di cinghiale e funghi, la zuppa alla chiannerina, il cinghiale arrosto, le salsicce di cinghiale e i fegatelli di cinghiale, tra gli altri piatti. Gli stand gastronomici resteranno aperti sabato e domenica sia a pranzo che a cena. Giovedì 14 e venerdì 8 e 15 novembre invece saranno aperti solo la sera su due turni. Il programma completo della sagra è pubblicato sul sito degli organizzatori. La prenotazione è obbligatoria tutte le informazioni le trovate qui: sagradelcinghialechianni.it/prenotazioni.
Altre informazioni sono presenti anche sulla pagina Facebook, aggiornata di frequente.
© Riproduzione riservata
Sagre Toscane pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta la regione. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Sagre Toscane non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)