Nel cuore della Valdambra trovate Badia a Ruoti, frazione a pochi Km dal Comune di Bucine (AR). Un borgo ricco di meraviglie e famoso per l'Abbazia di San Pietro a Ruoti che vede al suo interno, oltre ad affreschi frammentari del XVI secolo, la suggestiva Pala dell'Incoronazione della Vergine di Neri di Bicci.
Ma Badia a Ruoti è anche conosciuta per una rievocazione che si svolge ad anni alterni: la Festa dei Magnani. Una festa risalente ad una vecchia tradizione degli anni ‘50 che, Domenica 16 Aprile 2023, compie ben 14 Edizioni.
La festa consiste nell’arrivo dei Magnani ovvero degli Artigiani dell’epoca che eseguivano piccoli lavori in ferro, ma riparavano anche pentole, tegami ed altri utensili della cucina contadina. Una festa povera, come tutte quelle del tempo, ma che serviva a riunire la gente.
Oggi, i festeggiamenti iniziano il giorno prima con un piacevole anteprima.
Sabato 15 Aprile, dalle ore 19.00 alle 20.30, presso lo stand del Circolo Anspi di Badia a Ruoti si potrà cenare con pizza cotta nel forno a legna, per poi assistere, alle ore 21.15, alla rappresentazione teatrale La Bottega del Sarto della Compagnia Filodrammatica L'Antica Fraschetta di Bucine. Entrata Libera.
Domenica 16 Aprile alle ore 11.00 prende vita la rievocazione della Festa dei Magnani:
- Esposizione dei lavori artigianali per le vie del paese.
- Street food Badiarrotese con panini ripeni di porchetta, lampredotto e salsicce, primi della tradizione Toscana, fritti a volontà, ottimi dolci e molto altro ancora.
- Intrattenimento musicale:
dalle ore 13.00 con Tolomei's Brothers
dalle ore 15.30 con il Gruppo folkloristico Arcobaleno
In occasione della Festa dei Magnani, dalle ore 14.00, potrete partecipare alle visite guidate gratuite presso l'Abbazia di San Pietro a Ruoti per ammirare la Pala di Neri di Bicci. Partenza dal piazzale della Chiesa.
La Festa dei Magnani è organizzata dalla Pro Loco di Badia a Ruoti con il Patrocinio del Comune di Bucine.
© Riproduzione riservata
Sagre Toscane pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta la regione. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Sagre Toscane non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)