Da giovedì 24 a domenica 27 luglio a Sinalunga (SI) torna AglionExpo, l’evento dedicato all’aglione della Valdichiana, prodotto tipico del territorio e ingrediente simbolo della cucina locale.
La manifestazione si svolge in Piazza Garibaldi, nel centro storico di Sinalunga.
In programma cene, degustazioni, mercati di produttori, stand gastronomici, musica dal vivo, showcooking, escursioni e iniziative culturali. Ogni giornata include diversi appuntamenti, fra cui:
- giovedì 24 luglio: cena di apertura con i ristoratori locali (su prenotazione) e consegna del Premio Aglione d’Oro, con intrattenimento musicale.
- venerdì 25 luglio: apertura degli stand gastronomici dalle 19:30 e masterclass con Amatori Pici Chianciano.
- sabato 26 luglio: mercato dei produttori, masterclass di cucina, degustazione guidata di aglione e bollicine, cena agli stand e concerto della cover band degli 883.
- domenica 27 luglio: tour in vespa e 500 per le vie dell’aglione, mercato, convegni sull’aglione della Valdichiana, showcooking e musica dal vivo.
Durante il weekend sarà possibile visitare i luoghi storici del borgo e i “cunicoli” della Fonte del Castagno con visite guidate su prenotazione.
AglionExpo è un evento a cura della Proloco di Sinalunga; è promosso dal Comune di Sinalunga, con il coinvolgimento di associazioni locali e produttori della Valdichiana, per valorizzare il territorio e il patrimonio agroalimentare legato all’aglione, eccellenza tipica di questa zona.
Prenotazioni e informazioni al 333 8166793
Il programma dettagliato è sulla locandina sottostante.
© Riproduzione riservata
Sagre Toscane pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta la regione. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Sagre Toscane non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)