Sabato 28 e domenica 29 novembre nel Comune di Buti (PI) si terrà I Tesori di Buti.
A farla da padrone ne I Tesori di Buti sarà l’olio extravergine d’oliva nuovo prodotto sul Monte Pisano. Nel corso della manifestazione sono previste degustazioni e visite ai frantoi locali. Nel centro di Buti domenica ci saranno anche i mercatini con prodotti artigianali e le rievocazioni degli antichi mestieri.
I Tesori di Buti sarà anche un’occasione per discutere dell'olio del Monte Pisano, sabato alle 17:30, con seguente degustazione di olio. Infine, nei ristoranti che aderiranno al circuito I nostri Sapori si potranno gustare i prodotti tipici del territorio abbinati all’olio della nuova annata.
I Tesori di Buti è organizzato dal Comune di Buti in collaborazione con il Centro Commerciale Naturale L’Aquila.
Ecco il programma de I Tesori di Buti:
Sabato 28
- ore 17.30 L’olio del Monte Pisano, tra gloria del passato,consapevolezza del presente e progetti per il futuro. Seguirà degustazione curata da: Azienda Agricola Podere S. Bastiano
- ore 20.00 Ristoranti di Buti: cena con menù a base di prodotti e ricette della tradizione.
Domenica 29
- Dalle 10.30 alle 20.00 Mercatino del Gusto; Mercato contadino in Piazza Garibaldi con esposizione e vendita di olio extravergine di oliva del Monte Pisano e prodotti enogastronomici locali. Ass. Rio Bravo - battesimo della sella (prima esperienza a cavallo per grandi e piccoli).
- ore 11.30 Contest di ricette toscane e butesi. Le 7 Contrade del Palio di Buti si sfidano in cucina nella preparazione dei piatti della tradizione.
- Nel pomeriggio: Cialde, Necci, Frittelle, Castagnaccio.
- ore 15.30 Premio “L’Aquila d’oro” Premio alla carriera e ai giovani talenti butesi.