Sabato 18 e Domenica 19 Marzo 2023, nella splendida cornice del Piazzale Michelangelo, Firenze attende il Mercatino Regionale Piemontese.

La suggestiva terrazza panoramica è il giusto scenario per la speciale edizione dell'Associazione Mercatino Regionale Piemontese che festeggia i suoi 10 anni di attività.

Dalle ore 9.30 alle 19.30 la tradizionale fiera itinerante propone, in eleganti pagode espositive, prodotti tipici dell’enogastronomia piemontese come:

prelibati formaggi d’eccellenza, sia freschi che stagionati, con riconoscimenti DOP quali Castelmagno d’Alpeggio, Testun, la Paglierina, tome, pecorini e moltissimi altri formaggi di vacca, capra e pecora.

Saporiti salumi delle langhe, il salame al barolo e salame al tartufo bianco di Alba.

Vini d'eccellenza fra rossi, bianchi e rosati con riconoscimento DOC e DOCG come il Barbera, il Grignolino ed il Dolcetto.

Vasto assortimento di dolci tipici piemontesi, cuneesi e monregalesi, Amaretti, Baci di Dama e la famosa torta di nocciole piemontese. Oltre una vasta scelta di cioccolato artigianale e golose creme di nocciola.

Fragranti scelte di pane, dalle pagnotte alle noci e al pane con farina di kamut, focacce, pizze, pasta senza glutine, riso e farine.

Prodotti biologici con frutta e verdura sia fresca che disidratata, deliziose confetture, miele e funghi secchi e freschi in stagione.

Il Mercato Regionale Piemontese pensa anche ai bambini offrendo loro un’area svago con divertenti giochi multicolor di design made in Italy. L'area è ad ingresso gratuito per le famiglie presenti all’evento.

Evento è in collaborazione con Alfa Spettacoli e con il Patrocinio del Comune di Firenze.

mercatino-regionale-piemontese