Venerdì 6 e Sabato 7 Gennaio 2023 a Gerfalco, frazione del Comune di Montieri (GR), si apriranno di nuovo le porte del Centro Visite della Riserva Naturale di Cornate e Fosini con il Mercatino Agroalimentare per conoscere le eccellenze locali ed il nuovo gruppo di piccoli Artigiani locali con le loro proposte creative e divertenti.

Saranno presenti inoltre:

  • Asini a Prata, con attività per grandi e piccini e i loro dolcissimi asinelli
  • Liber Pater, con le loro letture
  • I Musicanti di Maremma di Suvereto, con canti e rime.

All’interno ed all’esterno del Centro Visite della Riserva ci saranno interessanti novità:

  • il naturalista Giacomo Radi accompagnerà alla scoperta della biodiversità
  • Valerio Radi rievocherà la storia e le tradizioni de territorio con i sui racconti fotografici
  • l'archeologa Sara De Sanctis, dell’Associazione DRAGO APS, farà sperimentare le antichissime origini del cibo tipico
  • un Info Point fornirà informazioni sul Borgo, la sua Riserva Naturale e il Parco delle Colline Metallifere
  • sarà possibile iscriversi e partecipare a escursioni guidate da CAI di Massa Marittima e Ebike Montieri

Altra novità importante e interessante di questa edizione è la collaborazione con il Circolo Le Cornate di Gerfalco e Agriristoro Poggio alla Luna, presso i quali sarà possibile fare colazione, sorseggiare un aperitivo o una bevanda calda, pranzare, fare merenda e cenare, degustando piatti a base dei prodotti agroalimentari locali presenti nel mercatino, e per i più piccini cioccolata calda e dolciumi.

Infine l’attesissimo arrivo della Befana, che scenderà dal Borgo di Gerfalco per portare regali ai bambini ed augurare un buon raccolto e tanta fortuna a chi si prende cura di questa generosa terra.

Tutti i dettagli nella locandina allegata.

la-befana-vien-dal-borgo-di-gerfalco