Domenica 2 ottobre a Podenzana (MS) si svolgerà la 3ª edizione della Panigalonga.
La manifestazione è una passeggiata enogastronomica alla scoperta del bellissimo territorio della Lunigiana. Durante il percorso di 12 km ad anello sarà possibile visitare gli antichi borghi della zona e gustare le relative specialità. Innumerevoli saranno anche i punti ristoro dove fermarsi a gustare il piatto tipico del luogo, l’originale Panigaccio di Podenzana (un impasto di acqua e farina cotto nei testi di terracotta scaldati sul fuoco di legna) servito questa volta con nuovi e diversi abbinamenti. In questa terza attesa edizione spiccherà la figura del panigacciaro, che realizzerà i panigacci a vista per tutti i partecipanti.
Per partecipare, è obbligatoria l'iscrizione online entro il 30 settembre, con un massimo di 600 partecipanti. La Panigalonga è organizzata dalla Pro Loco di Podenzana in collaborazione con Slow Food Lunigiana Apuana.
© Riproduzione riservata
Sagre Toscane pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta la regione. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Sagre Toscane non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)