L'estate 2024 si arricchisce di un nuovo imperdibile evento musicale: Note di Note al Faro Capel Rosso. Organizzato dal Faro Capel Rosso, questo appuntamento promette di regalare serate indimenticabili nella suggestiva cornice dell'Isola del Giglio. Le serate si svolgeranno il 20 e 28 luglio e il 9 agosto, con orario di inizio alle 19.00, offrendo un'esperienza musicale unica nel suo genere.
Il Faro Capel Rosso, con la sua vista panoramica sul mare, sarà la scenografia perfetta per godere di performance musicali che spaziano tra diversi generi e stili, creando un'atmosfera magica e coinvolgente. Con un biglietto di ingresso al costo di 12 euro, gli spettatori potranno vivere serate estive all'insegna della musica e delle emozioni, immersi in un ambiente mozzafiato.
Il programma delle serate, ricco di sorprese e grandi esibizioni, è il seguente:
- Sabato 20 luglio, Ore 19.00: Peppino D'agostino
- Domenica 28 luglio, Ore 19.00: "Trio Mediterranea" con Stefano "Cocco" Cantini
- Venerdì 9 agosto, Ore 19.00: Franco Mussida
Il programma delle serate prevede un ritrovo alle ore 17.00 con la Guida Parco all'inizio del sentiero che porta al Faro Capel Rosso. Durante il tragitto, la guida offrirà spiegazioni storico/naturalistiche sulla località e sulla struttura del faro. Dalle 18.00 sarà possibile fare un aperitivo con tagliere e bevuta a 20 euro. Il concerto si terrà dalle 18.45 alle 20.00, con un massimo di 100 posti disponibili. Sarà disponibile una navetta da 8 posti da Piazza Gloriosa a Giglio Castello a partire dalle 15.00 e per il rientro dalle 20.00, al costo di 5 euro con prenotazione obbligatoria a info@farocapelrosso.it. Chi arriverà con mezzo proprio potrà parcheggiare lungo la strada sterrata che porta in località Capel Rosso, con il consiglio di utilizzare mezzi a due ruote.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti è possibile visitare il sito ufficiale dell'evento.
© Riproduzione riservata
Sagre Toscane pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta la regione. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Sagre Toscane non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)